Attualità

Agropoli: esposto della Lega sulla Sp184. “Troppo spesso scenario di incidenti e vittime”

Dopo la morte di Emilio Secci si continua a discutere sulle condizioni della strada

Gennaro Maiorano

3 Agosto 2018

Giovanni Basile

AGROPOLI. Dopo la morte di Emilio Secci, il 33enne deceduto in un incidente avvenuto nella giornata di mercoledì sulla Sp184, tra la baia di Trentova e la caletta di San Francesco, Agropoli continua ad interrogarsi sulle condizioni dell’arteria stradale. In attesa che si accertino eventuali responsabilità per il sinistro, c’è chi punta il dito sullo stato in cui versa la provinciale. Il manto stradale è sconnesso, una frana insiste da circa un anno proprio nel tratto dove è avvenuto lo scontro mortale e manca la minima manutenzione, con l’erba che cresce ai margini della carreggiata riducendo la visibilità in curva.

Sul caso è intervenuto anche Giovanni Basile, coordinatore della Lega, il quale ha annunciato la presentazione di un esposto contro ignoti. “Chiederò che siano accertate, se ve ne sono, responsabilità a carico degli enti pubblici o di soggetti privati nella gestione e manutenzione di una strada che troppo spesso è scenario di incidenti e vittime”.

“La strada in questo stato è giusto che sia aperta al transito? È giusto che l’ente proprietario non intervenga per ripristinare la sicurezza? È giusto che con una frana in corso non sia stato adottato nessun intervento risolutivo? È giusto che con un frana in corso si sia aumentato il carico con pesanti blocchi di cemento che limitano di molto la visibilità della strada stessa? È giusto che con una frana in corso su quella strada viaggino carichi eccezionali? È giusto che nel nostro territorio viga l’omissione di controlli e la presunzione di poter violare le basilari norme sulla circolazione stradale?”. Queste le domande che l’esponente della Lega si pone.

“I morti sono stati utilizzati come scusante all’autovelox, mentre qui, adesso, si fanno delle inutili condoglianze su una strada in cui si muore tra l’indifferenza di chi deve intervenire. La misura è colma. Ad Agropoli vige una sola regola: Non ci sono regole”, chiosa Basile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home