Cilento

Capaccio Paestum, smantellata casa di tolleranza

Agenti della Polizia Locale hanno scoperto due uomini che sfruttavano diverse ragazze

Comunicato Stampa

2 Agosto 2018

Ancora un duro colpo all’attività di prostituzione nel comune di Capaccio Paestum. Dopo un’articolata e complessa attività di indagine, gli agenti del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Capaccio Paestum, hanno scoperto e smantellato una fiorente e proficua casa di tolleranza che andava avanti ormani da diversi anni, fruttando magliaia di euro al mese, dove due uomini sfruttavano la prostituzione di diverse ragazze. L’attività investigativa è stata svolta con appostamenti, pedinamenti e numerosi accertamenti. Più di 5mila euro erano i proventi che ogni mese incassavano i due soggetti che, scoperti, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Salerno. Tutto è nato dalle continue lamentele di alcuni residenti della zona, stanchi di subire il notevole via vai di macchina che ad ogni ora raggiungevano l’appartamento. Affezionati clienti provenienti da ogni parte della Campania che oltre a cosumare rapporti sessuali accompagnavano le donne anche ad effettuare la spesa. Per la sua posizione strategica, posto a pochi centinai di metri dalle antica mure di Paestum, l’immobile attirava numerosi clienti tanto che era conteso dalle stesse ragazze perché molto proficuo. Continuo, inoltre, era il ricambio di donne nell’appartamento, tra queste anche di nazionalità italiana.

Le indagini degli agenti della Polizia Locale hanno acconsentito di liberare le donne non solo dallo sfruttamento ma anche dal vivere in condizioni a limite delle sopravvivenza umana, con gravi carenze iginiche sanitarie. L’appartamento, inoltre, era stato costruito totalmente abusivo, con ordine di abbattimento, nonché privo di acqua potabile e di scarichi fognari, tanto che si è scoperto scaricare i suoi reflui direttamente in un vicino fiume le cui acque confluiscono nel mare. A seguito della perquisizione, dove sono state trovate cospicue somme di denaro, l’appartamento è stato sottoposto a sequestro, interessando nel contempo gli uffci preposti per addivenire al suo totale abbattimento. Il proprietario è stato denunciato, altresì, per il furto dall’acqua consortile.Si tratta di un’operazione molto importante che, oltre a contrastare il fenomeno della prostituzione, ha consentito di scoprire una struttura completamente abusiva e di eliminare una fonte di inquinamento, essendo lo stesso immobile privo di scarichi fognari. Un plauso per l’operazione è stato espresso dal Sindaco, Franco Palumbo, dal consigliere con delega alla Sicurezza Urbana Pasquale Accarino e da tutta la squadra di Governo all’attività svolta dal Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale, voluto fortemente proprio dall’Amministrazione Palumbo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home