Attualità

Rutino cerca lavoratori per prestazioni di pubblica utilità

Sarà corrisposta un'indennità mensile di circa 580 euro

Angela Bonora

1 Agosto 2018

Il Comune di Rutino, intende acquisire la disponibilità di lavoratori per svolgere prestazioni di pubblica utilità, finanziate dalla Regione Campania.

Nello specifico si devranno svolgere le seguenti attività:
– servizi di monitoraggio sulle strade demaniali, comunali e provinciali, atti alla prevenzione del fenomeno del  randagismo e sull’esistenza di situazioni di dissesti stradali;
– servizio di apertura biblioteche,
– lavori di giardinaggio, lavori da svolgere in occasione di manifestazioni sportive, culturali e caritatevoli;
– lavori di emergenza, attività lavorative aventi scopi di solidarietà sociale,
– lavori e servizi legati ad esigere del territorio e dei cittadini nel settore della blue economy o dell’ICT.

Tutti coloro che sono intenzionati a partecipare dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
– residenti o domicilianti nella Regione Campania, iscritti ai competenti Centri per l’impiego;
– ex percettori di indennità di sostegno al reddito scaduta dal 2014 al 2017 ed attualmente disoccupati e privi di sostegno al reddito.

I progetti potranno avere una durata massima di sei mesi con un impegno massimo di venti ore settimanali e potranno essere approvati ed autorizzati fino a concorrenza e nei limiti delle risorse finanziarie regionali disponibili. Sarà corrisposta un’indennità mensile di circa 580 euro, previo accertamento della partecipazione effettiva al progetto e in proporzione dell’impegno orario.

Ogni richiedente potrà partecipare ad un solo progetto di pubblica utilità.

Il lavoro di pubblica utilità è una particolare modalità di prestazione lavorativa la cui finalità è quella di regolamentare quelle prestazioni temporanee e straordinarie che non sono riconducibili a contratti di lavoro, in quanto svolte in modo saltuario.

La domanda va redatta sull’apposito modello fornito dal Comune e reperibile, nei giorni e negli orari di apertura, presso il Comune oppure scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente. Inoltre vanno posti in allegato i seguenti documenti: documento di identità; codice fiscale, autodichiarazione stato di famiglia, ISEE, certificato medico. La richiesta, con i relativi allegati, inseriti in busta chiusa, dovrà essere consegnata direttamente a mano all’Ufficio Protocollo del Comune entro le ore 12.00 del giorno 11 settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Torna alla home