Alburni

L’eclisse di Luna più lunga del secolo: ecco dove osservarla in Cilento e Alburni

All'inizio della notte del 27 luglio l'eclisse totale del nostro satellite

Katiuscia Stio

26 Luglio 2018

L’eclissi lunare più lunga di questo secolo è prevista per il prossimo 27 luglio per circa 1 ora e 43 minuti. L’eclisse è detta totale, parziale o di penombra se la Luna attraversa il cono d’ombra completamente o solo parzialmente.

InfoCilento - Canale 79

Quando entrerà nell’ombra, la Luna apparirà rossastra e sarà visibile quasi ovunque tranne che nel Nord America. L’intero evento, dall’inizio alla fine, richiederà circa quattro ore.

La Luna di questo mese sarà all’apogeo, cioè alla sua distanza massima dalla Terra, mentre è detto perigeo il punto dell’orbita più vicino alla Terra.

In Cilento e Alburni diverse località per osservere questo fenomeno:

Osservatorio Aresta di Petina

Si svolgerà dalle 20.30 sul piazzale antistante l’osservatorio Aresta con i telescopi portatili degli associati AstroCampania che saranno a disposizione del pubblico per spiegare l’evento e dare informazioni sugli altri pianeti che sarà possibile osservare, quali: Giove, Saturno, Venere ma soprattutto Marte che, in quella data, si troverà nel punto, della sua orbita intorno al sole, più vicino alla Terra. Sarà mostrata la volta celeste con l’ausilio di puntatori laser per l’individuazione delle costellazioni con spiegazioni e curiosità sull’aspetto mitologico delle stesse. Sarà, infine, organizzata una visita guidata al telescopio dell’osservatorio, attualmente in avaria, con spiegazioni delle sue caratteristiche ottiche e sul suo funzionamento.

Ottati

La compagnia Daltrocanto invita i turisti ed i cittadini ad assistere a questa eclissi sul Monte Panormo, a
1742 metri di quota.

Diga Alento

Week end di eventi alla Diga Alento. Si inizia venerdì 27 luglio  con “Picnic Sotto L’eclissi”. In concomitanza con l’eclissi lunare più lunga del secolo sarà possibile passare la notte in tenda e partecipare ad una mistica sessione di Yoga, adatta anche ai principianti

Alle 22.15, in coincidenza con il picco dell’eclissi, si inizia con:
IL SALUTO ALLA LUNA
“La luna ha una grande ricchezza di significati simbolici nella mitologia dello yoga il saluto alla luna chiamato anche Chandra Namaskara in sanscrito, prevede movimenti lenti proprio per fare in modo di scacciare lo stress e le tensioni dal nostro corpo. Sintonizzare la nostra mente con la luna ci aiuta a prendere coscienza di energie sottili, che sono anche in noi.”

Pratiche svolte:
Pranayama espansione del respiro
Asana Saluto alla Luna
Yoga Nidra
Camminata Meditativa

La partecipazione alla sessione di yoga è gratuita e facoltativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home