Attualità

A Capaccio un sondaggio per decidere il nome della piscina comunale

Un sondaggio per decidere il nome della piscina comunale in via di realizzazione. Una la regola: il nome deve essere legato al territorio e alle sue origini.

Costabile Pio Russomando

20 Luglio 2015

Un sondaggio per decidere il nome della piscina comunale in via di realizzazione. Una la regola: il nome deve essere legato al territorio e alle sue origini.

CAPACCIO. Un sondaggio per decidere a chi intitolare la piscina comunale. La proposta è del comitato “No Capaccio Paestum”. La nuova struttura verrà realizzata su un terreno di circa cinquemila metri quadri di proprietà del Comune, nei pressi della palestra comunale. Sarà composta di due piscine: la vasca principale avrà una dimensione di 25 per 16,50 metri e sarà profonda 1,80, metri mentre la vasca di avviamento avrà una dimensione di 16, 50 metri per 7,40 metri e una profondità di 1,10 metri.

Il complesso comprenderà anche un’area per gli spettatori, spogliatoi, bagni, un bar, uffici amministrativi e parcheggi esterni. Inoltre il progetto è stato omologato dal Coni per finalità agonistiche sia per il nuoto che per partite ufficiali di pallanuoto.

In via del completamento dei lavori, il comitato vuole individuare un nome per intitolare la struttura proponendo un sondaggio aperto a tutta la popolazione. Al quesito ognuno potrà rispondere liberamente. Una sola la regola: “Il nome – precisano dal comitato – deve essere legato alla nostra terra e va trovato nelle nostre origini prima di tutto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Torna alla home