Attualità

A Capaccio un sondaggio per decidere il nome della piscina comunale

Un sondaggio per decidere il nome della piscina comunale in via di realizzazione. Una la regola: il nome deve essere legato al territorio e alle sue origini.

Costabile Pio Russomando

20 Luglio 2015

Un sondaggio per decidere il nome della piscina comunale in via di realizzazione. Una la regola: il nome deve essere legato al territorio e alle sue origini.

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO. Un sondaggio per decidere a chi intitolare la piscina comunale. La proposta è del comitato “No Capaccio Paestum”. La nuova struttura verrà realizzata su un terreno di circa cinquemila metri quadri di proprietà del Comune, nei pressi della palestra comunale. Sarà composta di due piscine: la vasca principale avrà una dimensione di 25 per 16,50 metri e sarà profonda 1,80, metri mentre la vasca di avviamento avrà una dimensione di 16, 50 metri per 7,40 metri e una profondità di 1,10 metri.

Il complesso comprenderà anche un’area per gli spettatori, spogliatoi, bagni, un bar, uffici amministrativi e parcheggi esterni. Inoltre il progetto è stato omologato dal Coni per finalità agonistiche sia per il nuoto che per partite ufficiali di pallanuoto.

In via del completamento dei lavori, il comitato vuole individuare un nome per intitolare la struttura proponendo un sondaggio aperto a tutta la popolazione. Al quesito ognuno potrà rispondere liberamente. Una sola la regola: “Il nome – precisano dal comitato – deve essere legato alla nostra terra e va trovato nelle nostre origini prima di tutto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Torna alla home