Attualità

Ogni anno 1500km per trascorrere le vacanze ad Ascea

Ogni anno oltre mille chilometri per una vacanza nel Cilento: la storia di un gruppo di austriaci. "Cilento bello, ma ecco i problemi che abbiamo trovato".

Redazione Infocilento

20 Luglio 2015

Ogni anno oltre mille chilometri per trascorrere le vacanze nel Cilento: ecco la storia di un gruppo di austriaci.

InfoCilento - Canale 79

Ogni anno si fanno millecinquecento chilometri per trascorre le loro vacanze ad Ascea. Sono le famiglie Shermer, Pontoni, Sturmelchnr, Wiltshek, in tutto venti persone che per circa tre settimane vivono e alloggiano nel centro cilentano. Sono tutti professionisti provenienti da Puvkensdart, una cittadina austriaca ad alcune decine di chilometri da Vienna.

Scelgono questa località perché i servizi sono ottimi, e soprattutto sono innamorati della spiaggia, del mare e del suo lungomare. Apprezzano anche il cibo e in particolare la pizza ed il caffè.
La scorsa settimana la comitiva ha lasciato con rammarico il lido Lo Scirocco dove le quattro famiglie austriache trascorrono le loro giornate a mare.

“In questi giorni – dice la signora, siamo stati benissimo sia al lido che in tutte le località turistiche cilentane che abbiamo visitato”. “Siamo rimasti particolarmente colpiti dalle bellezze di Paestum, di Novi Velia, del santuario della Madonna di Novi e dall’ospitalità della gente cilentana, sempre educata e gentile nei nostri confronti. Per questo  – conclude la signora austriaca – già da adesso abbiamo prenotato per la prossima estate impegnandoci a portare altri nostri amici”. “Ritorniamo – continua la signora austriaca – in quanto siamo stati anche in altre località turistiche italiane, in Sicilia, Calabria e Puglia, dove non abbiamo trovato le stesse bellezze di questo Cilento e soprattutto i prezzi errano molto elevati”.

Le quattrro famiglie austriache hanno riscontrato nel loro soggiorno ad Ascea, anche alcuni aspetti negativi.

“Siamo siamo rimasti delusi – dichiara la signora Silke – dalla presenza di troppi cani randagi che ci infastidivano quando eravamo in bicicletta o facevamo footing”. L’’altro problema che abbiamo trovato è la difficoltà di raggiungere Pisciotta perché la strada regionale 447 è chiusa da molto tempo a causa della frana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Torna alla home