Attualità

PostCardFrom, cibo e territorio nella nuova guida che racconta il Cilento a 360°

Un concentrato di bellezza, saperi e sapori per raccontare uno dei luoghi più magici del sud Italia

Comunicato Stampa

18 Luglio 2018

Cilento: terra ricca di cultura, arte, storia, presidi. Terra viva e incontainata, impreziosita dai suoi tanti paesi pregni di bellezza; piccoli centri che si affacciano sul mare o in aree interne poco note, ma ricche di beni da valorizzare. Così, da un’ idea del giornalista enogastronomico Bruno Sodano (firma del Luciano Pignataro Wine Blog, Info Cilento e Direttore della rivista Pinklife Food), nasce una Guida dedicata al Cilento che ha come obiettivo quello di raccontare non solo un territorio, ma tutti i meravigliosi prodotti che produce e che conserva da secoli. 22 Paesi, Presidi Slow Food, prodotti e vari chef , fra cui tre con stella Michelin, che hanno omaggiato la guida con gustose ricette utilizzando prodotti cilentani. Il tutto in 100 pagine con un’ouverture d’eccezione fatta dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro, originario del Cilento, che racconta, con lo stile inconfondibile del decano, quanto sia importante e longeva la vita nel Cilento. Quanto sia la vera ricchezza di questi luoghi.

Il viaggio inizia da Paestum fino ad arrivare a Scario, ricco di foto ed informazioni importanti, attraverso il racconto di varie realtà che meritano di essere conosciute perché rappresentano il vero contesto cilentano. Un’attenzione particolare rivolta nei confronti della Dieta Mediterranea che nasce proprio nel Cilento.

La guida turistica territoriale ed enogastronomica è stata realizzata dall’Associazione NoProfit “Vivi il Territorio”; Coordinamento, cura dei testi e raccolta del materiale fatta da Bruno Sodano, parte grafica curata da Domenico Grottoli, Truebag – www.truebag.it

Il Progetto è stato Patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni; Museo Vivo del Mare (MUSEA) e della Dieta Mediterranea; Comunità Montana degli Alburni; Banca Buccino Comuni Cilentani; Comune di Controne; con il supporto operativo di MD Casal Velino Marina, Vallo Scalo, Vallo della Lucania e Agropoli (Loc. Mattine). La guida sarà distribuita in modalità cartacea (5000 copie) in tutto il territorio cilentano ed è disponibile il download gratuito del PDF direttamente dal sito www.postcardfrom.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Castellabate: primo nido di tartaruga Caretta Caretta

Vista l’eccessiva vicinanza alla battigia, il nido è stato traslocato in un punto più idoneo

Agropoli: il campetto comunale concesso alla Parrocchia S. Maria delle Grazie

Sarà utilizzato per finalità sociali, ricreative ed educative a favore dei giovani della comunità

Antonio Pagano

07/07/2025

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home