Attualità

Cilento, Diano e Alburni: comuni a caccia di fondi per eventi e manifestazioni

Ecco le proposte dei comuni

Katiuscia Stio

18 Luglio 2018

Nelle scorse settimane la Regione Campania ha pubblicato il bando per gli eventi di promozione turistica. I Comuni possono partecipare richiedendo, in forma singola o associata, finanziamenti per le manifestazioni rilevanti che si organizzano sui territori e che abbiano un ruolo di richiamo che garantisca anche un afflusso di turisti. I fondi richiesti non potranno comunque eccedere i 150.000 euro.

Ecco perché diversi Enti si stanno muovendo per programmare manifestazioni o iniziative, e proporre le proposte progettuali al vaglio dell’ente regionale.

Centola, ad esempio, punta a realizzare il progetto “Ambienti Mediterranei”, in partenariato con il Comune di Valle dell’Angelo, Ceraso e Laurito. L’evento si svolge annualmente tra fine agosto e settembre: si tratta di un’iniziativa culturale che ha come luogo di riferimento Palinuro, ma è aperta anche ad altre località (lo scorso anno Alfano, San Mauro La Bruca, Ceraso e ancora Valle dell’Angelo). Negli Alburni, invece, Bellosguardo punta a vedersi finanziato, come avvenuto già negli ultimi due anni, “Voci dal Sud” evento culturale, artistico e musicale organizzato dall’associazione Rehub Alburni. Laurino, invece, chiede fondi per Jazz in Laurino Festival e Workshop, una manifestazione che prenderà il via in agosto all’insegna della musica Jazz. Questo genere è protagonista anche a Montecorice che candida il Montecorice diwine Jazz Festival; il vicino centro di Pollica, invece, punta a fondi per la rassegna “Cilento: un modo di vivere – VII edizione”. E ancora: Vibonati candida la manifestazione culturale “I protagonisti narrano il territorio”; Castel San Lorenzo, Felitto e Campora “Fiabe popolari sulle rive del Calore – XXIV edizione della Festa del Vino”; Alfano “La notte del Brigante”; Auletta la rassegna gastronomico-culturale “Bianco Tanagro”; Caggiano il progetto musicale “Alan Lomax”; Cannalonga una serie di eventi raccolti nel progetto “Cannalonga” tra fiere, musica e moda”; Cuccaro Vetere lo storico “Palio del ciuccio”; Perdifumo punta alla tradizione con “Il volo dell’Angelo i riti e i sapori della Pasqua cilentana”; Rutino un programma di eventi legati ad arte, fede e cultura “Il viaggio dell’anima. Percorsi di tradizione, di fede e d’arte”; Giungano due eventi classici, ovvero la Festa del fico bianco e la Festa dell’antica pizza cilentana; San Mauro La Bruca “Byzantiaka: San Nilo di Rossano e il monachesimo italo greco nel tema bizantino di Lucania”

Castelnuovo Cilento candida l’evento che anima il borgo antico: Castrum Novum… la tradizione va in scena. Cicerale ed Ogliatro Cilento ci provano per “Ogliastro nel Cassetto”, evento gastronomico e musicale giunto alla IX edizione. Piaggine vuole vedersi finanziata la VI edizione de “Al banchetto della sposa” una iniziativa che coinvolge cittadini e associazioni e punta a utilizzare un evento estivo per promuovere le produzioni locali. Proseguendo Bellosguardo punta a rinnovare la rassegna “Voci dal sud”, Controne il “Premio Extralburnino”, Castelcivita “Botteghe d’Autore” e poi gastronomia e tradizione a Corleto Monforte con la richiesta fondi per la “Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza”.

Nel Vallo di Diano, tra i comuni che vogliono candidare le loro iniziative ci sono Polla, con il Festival Internazionale del folclore, della zampogna e della ciaramella” ormai giunto alla XXXIV
edizione e Sant’Arsenio che punta a “I Colori dell’Estate”, l’iniziativa finalizzata alla promozione del territorio, con l’obiettivo di costruire un tipo di attrattività turistica fondata sull’esperienza dei “luoghi”, ‘”valori” , “patrimoni” ed eccellenze gastronomiche e nel contempo creare una opportunità per favorire la conoscenza e la valorizzazione delle risorse inutilizzate o sottoutilizzate. Pertosa rinnova la richiesta di fondi per il classico “Negro Festival”, Padula per “Interculture festival”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home