Attualità

Allarme cinghiali nel territorio del Parco, Coldiretti: a rischio la sicurezza dei cittadini

Presidente Coldiretti Salerno chiede interventi

Ernesto Rocco

15 Luglio 2018

cinghiali

“Non è più solo questione di agricoltura e di danni alle coltivazioni. A rischio c’è la sicurezza dei cittadini”. A dirlo è Coldiretti Salerno dopo l’ennesimo incidente stradale causato da un cinghiale, registrato nel Cilento. Coldiretti chiede un’accelerazione degli interventi di riduzione degli ungulati e l’attuazione di un piano di contenimento.

“I cinghiali – sottolinea il presidente di Coldiretti Vito Busillo – devastano campi, azzerano le produzioni, mettono a repentaglio la sicurezza stessa dei cittadini e creano conseguenze devastanti all’ambiente contribuendo all’impoverimento della fauna e della flora del bosco e del sottobosco. Il numero degli esemplari è ormai fuori controllo. Bisogna dare immediatamente corpo agli interventi: i cinghiali sono ormai un pericolo, si spingono fino ai centri cittadini, invadono le carreggiate, cercano cibo lungo i cigli stradali. Siamo arrivati al punto di non ritorno. È in gioco l’economia di intere aree della provincia, l’equilibrio ambientale e l’incolumità delle persone. Bisogna intervenire con urgenza: il risarcimento danni da solo non basta, servono misure straordinarie”.

Coldiretti Salerno ha proposto anche l’attivazione di una filiera certificata di qualità: “La scommessa di una filiera sicura, di qualità, che vada dal cacciatore alla tavola, attraverso il trattamento delle carni, i controlli sanitari, la loro preparazione, la somministrazione, il consumo – ricorda il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – è stato già sviluppato con successo in altre regioni, creando un’opportunità positiva di lavoro per tanti operatori. Auspichiamo anche qui un progetto di filiera certificata di qualità affinchè i cinghiali possano essere una risorsa economica per i territori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home