Cilento

Castellabate, piano parcheggi: la proposta del consigliere Maurano

Piano predisposto da comune accentua la mancanza di aree di sosta e stalli

Redazione Infocilento

12 Luglio 2018

CASTELLABATE. “L’organizzazione dei parcheggi pubblici predisposta dall’Amministrazione accentua ancor di più la mancanza di aree di sosta e stalli con ripercussioni sull’intero territorio sia dal punto di vista dell’ attrattività che della vivibilità dello stesso”. A sottolinearlo il consigliere di minoranza Luigi Maurano.

InfoCilento - Canale 79

“Pensate solo che Piazza Matarazzo (comunemente conosciuta come Piazza Padre Pio) e Piazza Comm. A.Izzo (sotto il Comune per intenderci) sono a pagamento per tutto l’anno dalle ore 7.00 di mattina alle 2.00 (giorno seguente) – evidenzia – In pratica i due parcheggi più vicini agli ingressi del Corso Matarazzo a S.Maria sono a pagamento anche in pieno inverno. Questo non certo incentiva l’affluenza, già scarsa, di quel periodo”.

“Ci sono zone, poi, che in estate non fanno registrare le stesse presenze serali rispetto ad altri luoghi del nostro territorio”, aggiunge, facendo riferimento a “tutta la fascia costiera inserita nel piano parcheggi 2018 che parte dal Lungomare De Simone fino al Lungomare Bracale a S.Maria e di Via Porto a S.Marco. Luoghi nei quali sono presenti molte attività commerciali che potrebbero beneficiare di una libertà di parcheggio in orario serale. Invece, ad oggi, il parcheggio deve essere pagato dalle 7.00 di mattina alle 2.00 (giorno seguente)”.

“Una riduzione dell’orario, invece, è già stato effettuata solo per Piazza Luna Rossa a S.Marco e per  Via Naso a S.Maria, quest’ultima successivamente divenuta area pedonale nelle ore serali”, prosegue Maurano.

Di qui la proposta di “modificare l’attuale piano parcheggi chiedendo di lasciare libere Piazza Matarazzo e Piazza Izzo a S.Maria dal 1 Ottobre al 31 Marzo al fine di garantire un servizio che incentivi dal punto di vista logistico il commercio per l’attività delle zone interessate e chiedendo di ridurre l’orario di pagamento (disponendo l’obbligatorietà   del ticket solo dalle 7.00 alle 21.00)  per tutta la zona costiera che va dal Lungomare De Simone al Lungomare Bracale a S.Maria e Via Porto a S.Marco. In questo modo la sera tali luoghi risulteranno di più facile fruibilità e scelta per turisti e cittadini, decongestionando anche il traffico nelle zone centrali del territorio e distribuendo equamente il flusso serale”.

“Viste, poi, le tante segnalazioni di difficoltà di parcheggio nelle zone ZTL da parte dei possessori degli appositi pass, la proposta contiene anche la richiesta di utilizzare una segnaletica orizzontale idonea  a far percepire immediatamente l’indisponibilità dello stallo a chi è sprovvisto del pass oltre ovviamente ad una vigilanza più efficace”, aggiunge il consigliere di minoranza che conclude: “È una proposta a favore di tutti: dei cittadini che per poter parcheggiare senza lo stress del grattino e della relativa scadenza sono attualmente costretti a fare venti giri di macchina; delle attività commerciali delle zone interessate, in quanto sicuramente ci sarebbe un maggiore afflusso; del territorio che ne gioverebbe in termini di vivibilità e attrattività logistico/turistica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home