Attualità

Videosorveglianza, ecco il piano di Capaccio Paestum

Saranno installate 71 telecamere

Comunicato Stampa

3 Luglio 2018

Come preannunciato nei giorni scorsi il Comune di Capaccio Paestum ha sottoscritto il patto per l’installazione di un sistema di videosorveglianza con la Prefettura.

«Massimo impegno e massimo sforzo da parte dell’Amministrazione comunale al fine di garantire maggiore sicurezza a cittadini e turisti. – evidenzia il Sindaco, Franco Palumbo – Una problematica, quella della sicurezza, che in questi mesi ho esternato al Prefetto di Salerno, Salvatore Malfi, che ha posto subito la massima attenzione. Proprio nella giornata di ieri, infatti, lo stesso Prefetto mi ha ribadito, nel corso di una conversazione telefonica, grande attenzione alla problematica e garantito l’inserimento di Capaccio Paestum nel Patto per la Sicurezza Integrata Territoriale che prevede l’installazione di 71 telecamere, tra cui 64 dedicate al monitoraggio di sicurezza e 7 specifiche per la lettura delle targhe dei veicoli. È stato, inoltre, attuato un piano di rafforzamento del Comando Stazione Carabinieri con un incremento dell’organico e il rafforzamento nel periodo estivo dell’organico della Polizia Locale con un incremento di 17 unità».

Le telecamere, volte a rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto all’illegalità, saranno installate su tutto il territoriale comunale. Il progetto, riguardante l’installazione delle 71 telecamere, è stato già candidato a finanziamento a valere sui fondi di riserva e speciali dello stato di previsione del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Contestualmente, l’Ente ha candidato un altro progetto a finanziamento, tramite la piattaforma Iter Campania, che prevede l’installazione di 107 “occhi” su tutto il territorio comunale, sempre al fine di garantire un maggiore controllo del territorio per contrastare qualsiasi forma di illegalità.

Nel frattempo, l’Ente procederà all’installazione di sedici telecamere, al fine di dare un’immediata ed efficace risposta ai cittadini sul tema della sicurezza. L’intervento sarà finanziato con fondi comunali. Il progetto servirà a contrastare anche i reati in materia ambientale, che vede il Comune di Capaccio Paestum, impegnato quotidianamente con il consigliere delegato Alfonsina Montechiaro.

«A breve, inoltre, avremo un incontro con il Prefetto Salvatore Malfi e con il direttore del Parco Archeologico Gabriel Zuchtriegel – conclude il Sindaco Palumbo – al fine di attuare un piano strategico di sicurezza anche per l’area archeologica dove, soprattutto in questi periodi dell’anno, si registrano episodi spiacevoli a danno dei turisti. Alle dichiarazioni facciamo seguire sempre i fatti perché siamo abituati ad agire concretamente, dando risposte a quelle che sono le esigenze della comunità. E in questa direzione vanno anche gli interventi, molti dei quali già ultimati, sulle strade comunali, che sono state interessate da lavori di messa in sicurezza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home