Attualità

Agropoli: 5 Stelle chiedono un regolamento per la tutela dei diritti degli animali

Ecco le proposte degli attivisti

Redazione Infocilento

2 Luglio 2018

Il grado di attenzione e tutela degli animali misura anche il grado di civiltà di un comune.

Per questa ed altre ragioni gli attivisti Simona Mazzeo, Vincenzo Autuori, Salvatore Minaldi, Marco Cucco e Giuseppe Volpe, del Meetup Cittadini 5 Stelle Agropoli,  hanno predisposto ed inoltrato in  mattinata un’istanza al  Sindaco Adamo Coppola e alla Giunta  per chiedere alcune misure a favore degli animali da affezione.

“Nel Comune di Agropoli è molto diffuso l’amore per gli animali ed in particolare per i cani, poiché sono sempre più numerose le famiglie che sono in possesso di almeno un animale domestico e per tale ragione un aumento della qualità della vita presuppone che non solo gli individui, ma anche le specie animali, abbiano diritto ad un’esistenza compatibile con le proprie caratteristiche biologiche, fisiologiche ed etologiche – scrivono i 5 Stelle – Tale discorso è tanto più avvalorato se si considera anche il benefico supporto psicologico degli animali da affezione, tra cui naturalmente i cani,  riscontrabile per esempio nel caso di persone sofferenti di disturbi psichici o anche portatori di handicap (come dimostrano numerose e prolungate esperienze svolte nei Paesi anglosassoni che stanno trovando sostegno e favore anche in Italia) e non è un caso che siano sempre più i cani che vivono nelle nostre case, anche presso anziani soli e in difficoltà. Quindi gli animali da affezione sono da considerarsi parte integrante della nostra società e come tali meritevoli di ricevere attenzioni  e degni di rispetto e cura”.

Tutto ciò, secondo gli attivisti, implica “la necessità non procrastinabile di dedicare loro  una concreta tutela di cui ogni cittadino deve farsi carico ma che deve interessare in prima persona chi governa i nostri comuni, soprattutto perché tra i compiti delle amministrazioni comunali rientra anche la ricerca del corretto rapporto tra cittadini e animali, in particolar modo quello di affezione, promuovendone il rispetto, la cura e il diritto alla presenza sul territorio.  La creazione di specifiche aree risponderebbe alle necessità sia degli animali di affezione, che possono trascorrere un sano momento all’aria aperta, sia dei proprietari che potrebbero liberare i propri animali dal guinzaglio in totale tranquillità”.

Pertanto gli attivisti   chiedono al Sindaco e alla Giunta a impegnarsi :

1) Alla redazione del Regolamento per la Tutela dei Diritti degli Animali del Comune di Agropoli, nell’ambito dei principi e indirizzi fissati dalle Leggi e dal proprio Statuto;

2)ad individuare, nelle zone del comune, specifiche aree verdi per la sgambatura dei cani per permettere loro di correre liberamente e socializzare senza essere fonte di pericolo e di disturbo per gli altri;

3) a porre in atto tutte le iniziative necessarie alla delimitazione ed all’attrezzatura di dette aree nonché di stilare la necessaria regolamentazione per la gestione delle aree stesse;

4) a favorire il montaggio, dove è possibile e compatibilmente con la sicurezza dei passanti, di ganci o altre attrezzature idonee, a cui poter fissare i guinzagli in prossimità di esercizi commerciali e/o altre strutture di pubblico interesse;

5) a provvedere all’ installazione nel comune di cestini per la deiezione degli animali;

6) a coinvolgere nella progettazione delle aree e nell’elaborazione del Regolamento per la Tutela dei Diritti degli Animali tutte le associazioni protezioniste ed animaliste presenti sul nostro territorio e riconosciute a livello nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home