Attualità

Agropoli: parcheggio a pagamento anche al castello, è polemica

Nessuna indicazione, presente solo un parcometro

Carmela Di Marco

17 Giugno 2018

AGROPOLI. E’ ancora caos parcheggi in città. Negli ultimi giorni, infatti, turisti e cittadini hanno trovato posizionato un nuovo parcometro presso il castello; si aggiunge a quelli di recente istituzione a Trentova e nell’ex campo Landolfi.

InfoCilento - Canale 79

Se questi ultimi due erano stati da tempo preannunciati, il ticket per la sosta nel centro storico è arrivato come un provvedimento del tutto inaspettato. Nello stesso parcheggio, inoltre, non è presente alcun cartello che indica l’obbligo di pagamento, ma solo un parcometro con la dicitura “attivo” sul display. In molti, quindi, per evitare di incorrere in sanzioni, hanno deciso di pagare, pur non avendo alcuna notizia sulle modalità, né sulle tariffe.

“Non c’era alcun cartello – spiega un cittadino giunto al castello per un evento culturale – ma vista la presenza del parcometro ho deciso di pagare per non rischiare di prendere una multa”.

In effetti per ora la sosta non sarebbe a pagamento (lo sarà a breve), ma l’assenza di indicazioni e la presenza del parchimetro crea non poca confusione. Critici per la decisione i residenti ma soprattutto i titolari di attività commerciali. Da questo weekend, inoltre, si paga anche il ticket di ingresso per accedere al castello (escluso i cittadini agropolesi).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home