Cilento

Agropoli, il mare continua a restituire i resti dell’antica “cocca” genovese

Si tratta di un pezzo della chiglia di legno

Ernesto Apicella

14 Giugno 2018

Agropoli 14 giugno 2018: questa mattina il mare ha depositato sulla spiaggia del Lido Azzurro un pezzo della chiglia di legno della “Cocca” genovese, nave affondata nel 1491 nella zona di mare tra la Licina ed il Fortino. Anche questo reperto, molto probabilmente, in base alla forma e alla lunghezza è uno delle costole della nave (dette anche ordinate, che sono incastrate trasversalmente sulla chiglia).

Il 31 agosto 2016 pubblicai sul portale di informazione “InfoCilento” una mia ricerca sull’antico relitto affondato nella Licina di Agropoli dal titolo:
” Agropoli, identificato il relitto del Fortino…è di una nave Genovese affondata nel 1491″.
Nei mesi successivi pubblicai una serie di articoli riguardanti alcune parti della nave ritrovate sulla spiaggia del Lido Azzurro.

Nei giorni passati un sub mi aveva informato che il fasciame del relitto, grazie alle maree, miracolosamente era riaffiorato tra la sabbia.

Quindi, ecco spuntare questa mattina sulla spiaggia del Lido Azzurro, un’altro pezzo della chiglia.
Ritengo che sia giunto il momento di intervenire o per proteggere il relitto o per recuperarlo. Ovviamente la sua giusta collocazione sarebbe nel Castello, dove allestire un degno Museo Civico per custodire i numerosi Tesori Archeologici di Agropoli. I reperti, per il momento, sono custoditi nei depositi dell’Antiquarium di Agropoli.
Il video che ho girato in diretta, ci propone il recupero effettuato da Carlo Scalzone, attento appassionato di storia, e dal bagnino Alessandro Abbruzzese.

Agropoli, identificato il relitto del Fortino…è di una nave Genovese affondata nel 1491

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Torna alla home