Attualità

Meteo: ancora caldo! Ecco quando si registrerà l’apice

Ernesto Rocco

15 Luglio 2015

Quella che ci attende nei prossimi giorni può essere definita una vera e propria ondata di calore che a causa della persistenza metterà a dura prova anche coloro che amano smisuratamente il caldo. Sebbene NONdovrebbero essere raggiunti valori di temperatura record il caldo diverrà di giorno in giorno
insopportabile a causa dell’aumento del tasso di umidità che renderà l’aria particolarmente afosa. Inoltre, ad accentuare il disagio psicofisico sarà la durata di questa onda di calore. Infatti a giudicare dalle ultime elaborazioni numeriche dei più autorevoli centri di calcolo l’anticiclone africano persisterà sulla nostra regione almeno fino al 22-23 luglio.
La mappa in basso, elaborata dal centro di calcolo statunitense è prevista per leore centrali di venerdì 17 luglio. È un’analisi riferita alla superficie isobarica di 500 hpa dove sono riportate le isoterme e i valori di geopotenziale. Quello che mi preme far notare sono i valori di temperatura previsti a 5900 metri; siamo nell’ordine dei -6 -7°C ad indicarci che lo zero termico non dovrebbe risultare inferiore ai 5000 metri.
147153
Nei prossimi giorni, dunque, ci attendiamo un costante aumento delle temperature con condizioni di tempo in prevalenza soleggiato. In particolare tra domani (mercoledì) e giovedì le temperature massime dovrebbero attestarsi su valori compresi tra i 31-33°C con minime non inferiori ai 18-20°C. A partire da venerdì l’ulteriore aumento termico porterà la colonnina di mercurio al di sopra dei 35°C con punte fino a 37 e forse anche 38°C relativamente alle aree più interne lontane dal mare. Di notte non si dovrebbe scendere al di sotto dei 20-22°C. Rammento che tali valori non rappresentano NESSUN record per la nostra regione ma ad ogni modo sono dati significativi. Tuttavianelle ore pomeridiane (specie tra sabato e domenica) non si escludono addensamenti di una certa consistenza relativamente alle aree montuose dove potrebbero verificarsi brevi rovesci temporaleschi. Precipitazioni legate all’espansione delle masse d’aria a causa del forte riscaldamento del suolo chesi dissolveranno rapidamente prima del tramonto con il ritorno a condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Ventilazione debole a regime di brezza, di terra (tra nord ed est) al primo mattino e in serata e di mare (tra nord-ovest e sud-ovest) nelle ore centrali della giornata; quest’ultime dovrebbero risultare un pochino più sostenute lungo la costa. Mare calmo con temporaneo lieve aumento del moto ondoso durante il pomeriggio. Infine va sottolineato l’aumento del tasso di umidità che determinerà condizioni di caldo molto afoso che potrebbe creare non pochi problemi ad anziani e bambini e a tutti colori che soffrono di disturbi cardiaci e polmonari.
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home