Attualità

50 Top Pizza: presente anche il Cilento

Ecco i locali che rientrano tra le migliori pizzerie d'Italia e del Mondo

Bruno Sodano

10 Giugno 2018

Alcune pizzerie cilentane hanno guadagnato un posto nella prima parte di classifica della guida delle migliori pizzerie d’Italia e del Mondo 50 TOP PIZZA

Il 6 giugno 2018, presso il Baglioni Hotel Regina di Roma, c’è stata la presentazione della seconda edizione di 50 Top Pizza la prima guida on line dedicata ai locali della buon pizza . Il progetto porta la firma di Barbara Guerra e Albert Sapere, curatori del congresso LSDM – Le Strade della Mozzarella, e del giornalista enogastronomico Luciano Pignataro.

In questa occasione è stata svelata la prima parte della classifica delle migliori pizzerie d’Italia e del mondo 2018. Rispetto alla prima edizione ci sono ben 500 pizzerie in più.

Una delle novità del 2018 è la legenda che accompagna la classifica: 1 forno alle pizzerie “da non perdere” in posizione 501; 2 forni a quelle “eccellenti” in 151esima piazza; 3 forni alle insegne “premium” comprese tra la 150esima e la 51esima; 4 forni alle “top” inserite tra le posizioni 50 e 11; 5 forni al gotha della pizza mondiale, ovvero le 10 “top” pizzerie.

In questa prima classifica, provvisoria perché in attesa di scoprire le prime 150 posizioni, figura anche il Cilento con alcune pizzerie che hanno ricevuto il desiderato “forno”.

La suddivisione delle regioni vede in testa, per numero di pizzerie recensite, la regione Campania (a quota 109), seguita dalla Lombardia (92) e dall’Emilia Romagna (81). Fuori dal podio Piemonte (69), Veneto (63), Sicilia (57), Toscana (55), Lazio (51), Liguria (50), Marche (37), Puglia (30), Abruzzo (29), Calabria (28), Friuli Venezia Giulia (25), Trentino Alto Adige (23), Umbria e Basilicata (20), Molise (12), Sardegna (12) e, per finire, Valle D’Aosta (5).

Sono stati inoltre annunciati tre premi speciali: a Cristiano Piccirillo, de La Masardona (Napoli), il Premio Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP Giovane Pizzaiolo dell’Anno; a I Masanielli (Caserta), il Premio Consorzio di Tutela del Provolone Valpadana DOP Pizzeria Novità dell’anno 2018; a In Fucina (Roma), il Premio Consorzio di Tutela del Prosecco DOC Miglior Servizio di Sala dell’Anno 2018.

“Un progetto – dichiarano Barbara Guerra e Albert Sapere – rinnovato nel look, dal nuovo logo al sito internet, fino all’utilissima app con geolocalizzazione, ma anche nei contenuti, a partire dal numero di pizzerie, salite da 500 a 1.000, e dall’assegnazione dei “forni”, da 1 a 5, per dare al lettore un immediato riscontro gerarchico dei locali presenti in classifica. Rimane alla base la volontà di fornire una fotografia completa sulla qualità del prodotto ma anche su ciò che ruota attorno ad esso, valutando quindi il servizio, la carta dei vini e delle birre, la ricerca e l’arredamento. A svolgere il ruolo imparziale dei giudici sono 100 ispettori, che si muovono sul territorio nel rispetto dell’anonimato e pagando il conto; a coadiuvarli, nella stesura del ranking finale, vi è da quest’anno una giuria di qualità composta da 20 esperti nazionali.”

Il 15 giugno saranno svelate sui canali social di 50 Top Pizza le pizzerie classificate dalla posizione 150 alla 101esima. A seguire ogni venerdì verranno resi noti, 10 per volta, i locali compresi tra il 100esimo e il 51esimo posto. Gran finale, attesissimo, il 24 luglio presso il Teatro Mercadante di Napoli: sorta di notte degli Oscar della pizza durante la quale saranno annunciate le top 50 pizzerie e sarà così premiata la migliore d’Italia. Lo stesso giorno verranno consegnati tutti i premi speciali (20 in totale) e quelli riguardanti l’estero, che vede otto distinte categorie in gara: Migliore Pizzeria in Asia, Migliore Pizzeria in Giappone, Migliore Pizzeria in Sud America, Migliore Pizzeria in Oceania, Migliore Pizzeria in Nord Europa, Migliore Pizzeria New York Style, Migliore Pizzeria Chicago Style, Migliore Pizzeria Napoletana fuori dall’Italia.

“Una guida come la nostra – sottolinea Luciano Pignataro – è la punta dell’iceberg di un fenomeno che va assumendo sempre più un valore di volano sociale ed economico. Basti pensare all’analisi fornita recentemente da Coldiretti, che offre la radiografia di un settore in costante crescita. Solo in Italia parliamo di 63.000 pizzerie in grado di generare un business che supera i 12 miliardi di euro. E dal punto di vista occupazionale si parla di 100.000 lavoratori fissi ai quali vanno aggiunti altri 50.000 che entrano in gioco nel corso dei weekend”.

Per conoscere tutte le pizzerie presenti sulla guida e tutte le relative posizioni si rimanda al sito www.50toppizza.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home