Attualità

Agricoltura, pubblicati nuovi bandi PSR per 19,5 milioni di euro

Alfieri: aiutiamo concretamente il comparto zootecnico ad adeguarsi ai nuovi limiti imposti dall’applicazione della direttiva nitrati

Comunicato Stampa

6 Giugno 2018

Con decreto dirigenziale n. 146 del 4 giugno, la Regione Campania ha approvato i bandi di attuazione delle tipologie d’intervento 4.1.3 e 4.1.4 del PSR per un importo complessivo di 19,5 milioni di euro. In particolare, il bando della tipologia 4.1.3 stanzia 7 milioni di euro a favore delle aziende zootecniche che effettuano investimenti per ridurre le emissioni gassose. L’obiettivo è contrastare le emissioni di inquinanti azotati, ammoniaca e gas serra che si generano nel corso delle differenti fasi produttive, in particolare nell’ambito della gestione degli effluenti di allevamenti e loro assimilati, della distribuzione dei reflui sui terreni coltivati e dell’utilizzo di digestato derivante da impianti a biogas.

“Questo bando – dichiara Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca – consente alle aziende zootecniche di finanziare anche la realizzazione di impianti di trattamento e smaltimento e quant’altro necessario per una migliore gestione degli effluenti e, quindi, del problema del contenuto di azoto nei liquami. Grazie all’estensione del campo di applicazione della tipologia d’intervento 4.1.3, frutto dell’interlocuzione con la Commissione Europea che ha riconosciuto l’importanza del nostro approccio integrato nella gestione degli effluenti, aiutiamo concretamente il comparto zootecnico ad adeguarsi ai nuovi limiti imposti dall’applicazione della direttiva nitrati”.

Con il bando della tipologia 4.1.4, la Regione mette a disposizione 12,5 milioni di euro per gli investimenti aziendali che puntano a razionalizzare e ridurre i consumi idrici in agricoltura migliorando l’efficienza dell’uso dell’acqua. Sono finanziabili solo gli interventi che prevedono contestualmente l’introduzione di nuovi prodotti o nuove tecnologie e la riduzione dei fabbisogni idrici per i processi produttivi. “E’ un bando particolarmente atteso – sottolinea Alfieri – che abbiamo potuto emanare solo dopo che, grazie alle azioni messe in campo sia a livello nazionale che da questa Amministrazione, è stato ottenuto il superamento della condizionalità ex-ante inerente la Direttiva sull’acqua, vale a dire di quelle condizioni, relative soprattutto alla tariffazione e al controllo dei consumi, stabilite dall’Unione Europea per migliorare la gestione della risorsa idrica”. Il termine ultimo per il rilascio delle domande di sostegno sul Portale SIAN per entrambe le tipologie è il 6 agosto p.v. ore 16.00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Torna alla home