Cilento

Terremoto giudiziario a San Mauro Cilento, iniziati gli interrogatori

Oggi anche l'ex sindaco davanti al Gip

Redazione Infocilento

6 Giugno 2018

SAN MAURO CILENTO. Hanno preso il via ieri e proseguiranno oggi gli interrogatori delle otto persone finite agli arresti domiciliari dopo l’operazione dei carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania che ha decapito l’amministrazione comunale. Il sindaco di San Mauro Cilento Carlo Pisacane, gli assessori Fernando Marrocco e Angelo Di Maria, i consiglieri comunali Fabrizio Cusatis e Pasqualino Volpe, il segretario generale Claudio Auricchio, i funzionari dell’ufficio tecnico e ragioneria Franco Volpe e Angelo Cilento, l’amministratore di una ditta di trasporti operante nel settore rifiuti Alfonso Palmieri, dovranno rispondere a vario titolo di concussione, corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, abuso d’ufficio, turbata libertà degli incanti, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e falso ideologico. Di Maria ha negato ogni responsabilità; gli altri si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Oggi toccherà al sindaco Pisacane, al consigliere Volpe e al responsabile dell’ufficio tecnico Franco Volpe che compariranno davanti al gip Sergio Marotta.

InfoCilento - Canale 79

Le indagini

Le indagini sono state avviate nel 2016 dai carabinieri di Pollica dopo la denuncia del presidente di una cooperativa che aveva dichiarato di aver subito pressioni dal sindaco e dal responsabile dell’ufficio tecnico al fine di “costringere la donna a rinunciare al servizio di trasporto scolastico allo scopo di favorire una ditta diversa a cui l’incarico venne successivamente assegnato mediante una procedura illecita di affidamento diretto del servizio”. Da qui le indagini si sono estese ad altri settori e sarebbero emerse vicende illecite nell’affidamento del servizio di raccolta rifiuti, d’acquisto di una pulisci spiaggia, di affidamento della ludoteca comunale e di vicende relative all’assunzione di personale.

Particolarmente grave, secondo la Procura, proprio l’assegnazione del servizio di raccolta rifiuti: viene contestato a sindaco e ad un consigliere di aver preventivamente concordato con l’imprenditore affidatario le modalità e condizioni economiche dietro promessa, poi mantenuta, dell’assunzione di personale presso la ditta affidataria. Fondamentali per le indagini le intercettazioni telefoniche e ambientali.

Terremoto giudiziario a San Mauro Cilento: le intercettazioni che hanno dato una svolta alle indagini

La comunità si divide

Intanto la piccola comunità cilentana, poco meno di mille anime, si divide: a chi critica forze dell’ordine e stampa si contrappone chi invece fa un plauso ai carabinieri: “Chi sbaglia deve pagare e saranno le indagini a dire se c’è o meno qualche responsabilità. C’è chi si dissocia dalle offese che alcuni sanmauresi stanno rivolgendo ai carabinieri”, dice un cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Torna alla home