Cilento

Terremoto giudiziario a San Mauro Cilento: le intercettazioni che hanno dato una svolta alle indagini

"Se ci prendono buttano via le chiavi"

Redazione Infocilento

31 Maggio 2018

SAN MAURO CILENTO. E’ ancora incredula la comunità cilentana per gli arresti che si sono registrati ieri ai danni del sindaco sindaco Carlo Pisacane, degli assessori Feranando Marrocco e Angelo Di Maria, di due consiglieri comunali (Fabrizio Cusatis e Pasqualino Volpe), del segretario generale Claudio Auricchio, dei funzionari dell’ufficio tecnico e ragioneria (Franco Volpe e Angelo Cilento) e dell’amministratore di una ditta di trasporti operante nel settore rifiuti (Alfonso Palmieri).

Operazione dei carabinieri a San Mauro Cilento: arresti per amministratori e funzionari, tutti i dettagli

A dare una svolta alle indagini, partite nel 2016, le intercettazioni telefoniche e ambientali.

Noi stiamo andando contro tutta la norma che c’è, la stiamo schifando

«Stiamo facendo cose che veramente arriva qualcuno un giorno di questi, ci prende là dentro e butta le chiavi! Le butta completamente! Noi stiamo andando contro tutta la (omissis) norma che c’è, la stiamo schifando!». E’ questa una delle intercettazioni telefoniche in cui Angelo Cilento si rivolge al sindaco Carlo Pisacane, in riferimento all’affidamento e alla proroga del servizio di trasporto scolastico a favore di un’altra persona, legata da un rapporto di parentela proprio con la moglie del sindaco. «Eh ma vedi un po’dai parliamone domani mattina, lascia stare con questo (omissis) di telefono, che quelli che ci sentono, che ci sentono», risponde Pisacane.

In un’altra conversazione, avvenuta all’interno degli uffici comunali, Cilento si lamenta con l’altro funzionario coinvolto nella vicenda, Francesco Volpe, delle pressione che subisce dal primo cittadino proprio in merito all’affidamento del servizio di trasporto scolastico. Il modus operandi simile anche per il servizio di affidamento della raccolta differenziata. In particolare, al sindaco Pisacane e al consigliere Cusatis gli inquirenti contestano di aver concordato con l’imprenditore affidatario del servizio, modalità, condizioni economiche e termini dell’affidamento in cambio dell’assunzione di personale presso la ditta affidataria. Piscane in una conversazione dice al consigliere: «hai capito cioè se questo si è messo a chiamare a questo dopo che gli abbiamo detto di fare attenzione allora sei stupido», aggiungendo poi «non so se lo prendiamo più e perché è inaffidabile». La stessa metodologia viene applicata anche per l’acquisto di una pulisci spiaggia. Secondo gli inquirenti, dalle conversazioni tra Angelo Cilento e il consigliere comunale Pasqualino Volpe emerge nche la macchina è stata già acquistata in assenza di un provvedimento amministrativo. In uno stralcio intercettato dai militari della stazione di Pollica addirittura lo stesso funzionario si sfoga così: «Fino a quando non passa guai nessuno non è un problema, diversamente mi metto le carte sotto al braccio e vado io alla Procura della Repubblica perché mi sono rotto (omissis)». Parlando dell’avviso per la ludoteca comunale, infine, il vicesindaco Marrocco lo definisce «solo per prendere per il (omissis) la gente».

Intanto in molti stanno rivolgendo un messaggi di solidarietà ai coinvolti, sia attraverso i social che in privato. I nove arrestati sono finiti ai domiciliari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maturità 2025: il messaggio del sindaco Roberto Mutalipassi agli studenti di Agropoli

Il Sindaco Roberto Mutalipassi, ha rivolto un sentito messaggio di incoraggiamento a tutti i maturandi della città, riconoscendo il valore di questa tappa

Dal Golfo di Policastro all’America: un DJ set per Bruzzese e Salvucci

L'obiettivo è quello di portare il Cilento in America, un importante traguardo

Scario: torna la rassegna di teatro amatoriale “Teatro sotto le stelle… in riva al mare”, ecco il programma

L'evento si svolgerà dal 24 al 28 giugno sulla spiaggia antistante il Piazzale Margherita

Albanella baciata dalla cultura: al via ad un’estate ricca di appuntamenti

Tutti gli appuntamenti si terranno a partire dalle ore 20:00 in piazza Garibaldi e saranno ad accesso gratuito

Fermato l’autore delle tentate rapine a Salerno: arriva il plauso del Prefetto Esposito alla Polizia

“La tempestività e l’efficacia di questa operazione sono la dimostrazione dello straordinario impegno che tutte le Forze di Polizia stanno profondendo nella prevenzione e nel contrasto al crimine"

Punti nascita, la battaglia dei sindaci campani: passi avanti verso la deroga ministeriale

Uniti dalla stessa causa, i primi cittadini hanno ribadito la necessità di scongiurare la chiusura dei punti nascita negli ospedali dei rispettivi territori

Salerno, tenta due rapine armato di pistola: arrestato l’autore dopo giorni di fuga

Il soggetto avrebbe tentato di perpetrare una rapina presso un bar di Salerno

Ad Agropoli la serata dei maturandi con la “benedizione delle penne”

L'iniziativa ha rappresentato un momento di raccoglimento, incoraggiamento e coesione per i ragazzi del territorio

Tragedia sul Lago Maggiore: muore annegato a 20 anni promettente pugile di Battipaglia

Un giovane pugile di Battipaglia, Amine Taoufik, di 20 anni, è annegato nel Lago Maggiore, a Ispra, pochi giorni prima del suo compleanno. Vani i soccorsi

Ernesto Rocco

17/06/2025

Cilento: continua il viaggio nei territori del progetto Montagna Produttiva

Venerdì 20 giugno a Orria e Sabato 21 giugno a Perito il Focus sulle attività “La gestione dei castagneti nelle terre civiche”

La STS Bodrum saluta il Cilento: giornata conclusiva ad Acciaroli e Ascea

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la tappa italiana della STS Bodrum, nave scuola turca impegnata nel tour internazionale promosso nell’ambito della conferenza UNOC

Chiara Esposito

17/06/2025

Turismo in crisi a Camerota: l’opposizione accusa l’amministrazione di totale impreparazione

"I segnali di crisi sono sotto gli occhi di tutti", ecco le strategie proposte dall'opposizione

Torna alla home