Attualità

Agropoli: volontari Legambiente in campo per la pulizia dei sentieri

Iniziativa organizzata insieme al Cai

Redazione Infocilento

4 Giugno 2018

Tresino

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli ed il CAI ( Club Alpino Italiano) di Salerno hanno organizzato un fine settimana di immersione nella natura selvaggia ed incontaminata del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, da Trentova di Agropoli al villaggio San Giovanni, località Saùco.

InfoCilento - Canale 79

I volontari del circolo Legambiente puliranno anche il sentiero dei Trezeni e la spiaggia del Saùco per sensibilizzare i cittadini a non abbandonare i rifiuti e a salvaguardare il patrimonio paesaggistico ed ambientale.

L’area di Trentova Tresino

L’area naturalistica Trentova Tresino è la porta del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni, una delle più suggestive ed interessanti da un punto di vista ambientale, naturalistico e paesaggistico. E’ un luogo affascinante, costituito dal Sito di importanza comunitaria “ Monte Tresino e dintorni” e dalla riserva marina integrale tra il Saùco e zona lago di S. Maria di Castellabate.

Il programma dell’escursione

Si parte alle 16.30 dalla spiaggia di Trentova, si imbocca il sentiero circondati dalla macchia mediterranea, con numerose calette che rendono facile ed accessibile il vicino tratto di mare, dalle acque limpide e dai colori indescrivibili. Dopo circa 1,5 km. si trova un antico lavatoio usato dalle donne che abitavano le cascine vicine; si comincia a salire per circa 300 metri di dislivello fino ad arrivare al villaggio San Giovanni. Il primo insediamento del villaggio è del 957 quando fu costruita una chiesa intitolata a S.Giovanni Battista e poi nacque il piccolo villaggio di San Giovanni, abbandonato nel 1962. Si continua su strada sterrata svoltando a destra senza però arrivare a zona lago di S. Maria di Castellabate. Il sentiero è contrassegnato con segnavia bianco e rosso fino all’Azienda agricola San Giovanni, da dove si gode di un paesaggio straordinario. Dopo circa 40 minuti di cammino si arriva in località Saùco, porto naturale dove sono state ritrovate anfore e ancore romane. A questo punto siamo costretti ad effettuare una lunga deviazione per arrivare a Trentova a causa di una recinzione che impedisce il passaggio. Abbiamo sollecitato l’A.C. di Agropoli ad effettuare accertamenti per verificare la legittimità della recinzione in ferro, considerato che si tratta di un antico sentiero e che c’è una servitù a causa di una condotta d’acqua. Si ritorna quindi, dopo circa un’ora, sulla spiaggia di Trentova al chiaro di luna e con le lampade frontali. Cena sul lido Giamaica al costo di euro 10. Pernottamento presso il camping “ la volpe di Trentova”.

Domenica 17 giugno ore 9 partenza in kajak dal porto di Agropoli per escursione marina fino a località Saùco, pulizia della spiaggia e poi sosta sulla spiaggia di Trentova con relativo bagno. Ritorno al porto orario libero. La partecipazione è aperta a tutti gli iscritti del CAI e Legambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home