Attualità

VIDEO | Camerota, è caos parcheggi

L'ex presidente Saggiomo posta video e accusa la maggioranza "parcheggi flop, storia dell'ennesimo papocchio"

Omar Domingo Manganelli

4 Giugno 2018

CAMEROTA. Dopo la segnalazione avvenuta su un gruppo Facebook da parte di una turista presente durante la seconda serata del Meeting del Mare che faceva riferimento (come mostrato in esclusiva da noi di InfoCilento), al rincaro (secondo la stessa) dei ticket dei parcheggi in zona porto a Marina di Camerota e le polemiche “social” createsi tra la popolazione e alcuni turisti che, minacciano di andare via e di non tornare più nella nota località balneare, Giancarlo Saggiomo ex presidente de “La Calanca srl”, ha colto la palla al balzo ed ha pubblicato sul proprio profilo un video girato nei pressi del parcheggio nella serata del 2 giugno. Nelle immagini si notano, secondo Saggiomo, code, ingorghi e disservizi all’uscita.

Chi per anni ci ha raccontato di essere il massimo esperto di organizzazione e programmazione ha mostrato tutta la sua incapacità

Nel lungo post si legge: “le immagini che vedrete nel video allegato a questo post si commentano da sole. Chi per anni ci ha raccontato di essere il massimo esperto di organizzazione e programmazione ha mostrato tutta la sua incapacità! Le scene che vedrete raccontano di una serata da incubo vissuta da tanti ospiti che avevano raggiunto la nostra località per vivere l’evento ormai diventato il piu importante del sud Italia, ovvero il MEETING DEL MARE! Questo è il modo in cui i nostri amministratori vogliono fare turismo. Centinaia di turisti sono rimasti intrappolati per ore all’interno delle aree parcheggio recentemente automatizzate (a dire della Wanna Marchi con la fascia tricolore) con sistemi supertecnologici modello Star Wars e Juventus Stadium…stavolta l’hai sparata grossa. Ma, beffa delle beffe, alla fine della serata la squadra di Terradamare è stata costretta a far uscire tutti i “sequestrati” dalle aree parcheggio alzando le sbarre MANUALMENTE! Lascio a voi ogni commento, e soprattutto mi piacerebbe sapere se le immagini che vedrete sono degne di una località la cui amministrazione pretende dai turisti 9 euro per due ore (che sarebbero giusti se consideriamo la bellezza straordinaria del paese in cui viviamo) in cambio di un disservizio mai visto prima negli ultimi 20 anni!
PAESE CHE TACE…PAESE CHE MUORE (E TURISTI CHE SCAPPANO…). In conclusione Saggiomo sottolinea: “Siete riusciti a mandare a casa tanti giovani del posto (e sottolineo del POSTO!!!) per confezionare questo vero e proprio gioiellino fatto di figuracce e disservizi. In questo marasma ancora una volta a guadagnarci è solo la Soget, quella che tu volevi mandare via (riferimento al Sindaco Scarpitta) e alla quale alla fine hai affidato anche i parcheggi, hai fatto un risparmio? Si, ma sulla pelle di tante famiglie camerotane”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home