Attualità

Frecciarossa a Centola, la delusione del sindaco di Pisciotta

Operatori turistici: necessario migliorare qualità dei servizi

Carmela Santi

22 Maggio 2018

Ettore Liguori

PISCIOTTA. Ingiusta e poco ponderata la fermata dei treni Frecciarossa nello scalo ferroviario di Centola-Palinuro-Marina di Camerota. Il sindaco di Pisciotta Ettore Liguori non nasconde la sua amarezza per la decisone di Trenitalia. Dal 15 giugno i treni dell’alta velocità fermeranno nelle stazioni di Agropoli, Vallo Castelnuvo Cilento, Centola Palinuro, Marina di Camerota e Sapri. Quattro fermate, una in più rispetto allo scorso anno.

InfoCilento - Canale 79

«Pisciotta – ribadisce il sindaco Liguori – apprende la notizia con molto rammarico. L’ulteriore fermata lungo la costa del Cilento la meritava Pisciotta per evidenti ragioni sia storiche che turistiche. Lo scalo di Pisciotta Palinuro è strutturato meglio rispetto allo scalo ferroviario di Centola». Nei mesi scorsi il primo cittadino aveva candidato lo scalo di Pisciotta per l’alta velocità, essendo più vicino rispetto a Centola alle località costiere di Caprioli, Palinuro e Marina di Camerota, ed anche meglio collegato. A nulla è valso l’intervento del primo cittadino. I Frecciarossa faranno sosta nella stazione di Centola ribattezzata con l’aggiunta di Palinuro e Marina di Camerota. «Solo un gioco di parole – dice Liguori – resta lo scalo di San Severino».

La voce del primo cittadino non è l’unica nota polemica. Molti ritengono eccessivo il numero di fermate perché «con quattro fermate a sud di Salerno, più che un Frecciarossa questo treno è un Intercity».

A gettare acqua sul fuoco gli operatori turistici. Felice Merola, presidente dell’Associazione Albergatori di Palinuro, ribadisce: «Non entriamo minimamente nelle polemiche sulle fermate del Frecciarossa se Pisciotta o Centola, Trenitalia l’ha data a Centola e non l’ha sottratta a nessuno, il risultato è questo. Sarebbe utile invece, lavorare per la migliore qualità dei servizi offerti, un servizio taxi adeguato e mezzi pubblici in corrispondenza dei treni in arrivo e partenza, anzi mi batterei affinché si polarizzi di più su Centola, Pisciotta e Camerota con azioni sinergiche e corali delle amministrazioni di concerto con la Regione, tipo garanzie per le Vie del Mare. Noi abbiamo bisogno del fare non più del solo dire».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home