Attualità

Ecco tutte le novità del Frecciarossa in Cilento

Non mancano polemiche: "Troppe fermate"

Ernesto Rocco

21 Maggio 2018

Il Frecciarossa sarà in Cilento anche nella prossima estate. Era stato già confermato nei mesi scorsi, mancavano i dettagli sull’inizio del servizio e gli orari. Ora si conoscono anche quelli. Si parte ufficialmente il 15 giugno e si andrà avanti per l’intera stagione estiva.

Le novità

Due le novità: la prima il potenziamento del servizio che sarà attivo non più soltanto il sabato e la domenica ma anche il venerdì, con due corse giornaliere, da e per Milano Centrale. La seconda novità riguarda le fermate. A sud di Salerno saranno ben 4: Agropoli, Vallo della Lucania, Centola – Palinuro – Marina di Camerota e Sapri. Lo scalo di Centola è la new entry e prevale su Pisciotta che pure aveva avanzato richiesta per una fermata dell’alta velocità.

Fermate, orari e prezzi

La partenza da Milano Centrale sarà alle 7.30. Fermate a Bologna Centrale (8.25), Firenze Santa Maria Novella (9.08), Roma Tiburtina (10.29), Roma Termini (10.53), Napoli Centrale (12.20), Salerno (12.58), Agropoli-Castellabate (13.24), Vallo della Lucania-Castelnuovo (13.38), Centola-Palinuro-Marina di Camerota (13.56), Sapri (14.04). Il viaggio durerà complessivamente poco meno di 7 ore. I prezzi partono da 49.90 euro. Il ritorno è alle 14.52 da Sapri e arrivo a Milano Centrale alle 21.45.

Le polemiche

Alla soddisfazione dei sindaci per l’arrivo del Frecciarossa, in particolare quelli di Centola e Camerota, si contrappongono le polemiche di chi, invece, ritiene eccessivo il numero di fermate. “Con quattro fermate a sud di Salerno, più che un Frecciarossa questo treno è un Intercity”, è il commento ricorrente. Il disagio maggiore è segnalato da chi scende a Sapri, la stazione che nel 2017 ha fatto registrare il maggior numero di viaggiatori. Ad usufruire dello scalo del Golfo di Policastro, infatti, anche coloro diretti in Basilicata e Calabria.

Ulteriori critiche arrivano da Pisciotta. Lo scalo ferroviario, infatti, si era candidato per una fermata essendo più vicino rispetto a Centola alle località costiere di Caprioli, Palinuro e Marina di Camerota e anche quello meglio collegato. Il primo cittadino di Centola, Carmelo Stanziola, si prepara però a garantire servizi a chi scenderà allo scalo di Centola. “Già oggi – spiega – convocherò le ditte di trasporti per organizzare al meglio i collegamenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home