Attualità

Torna “Cilento Capitale”: le tipicità del territorio protagoniste a Roma

La terza edizione in programma il 19 e 20 maggio

Bruno Sodano

10 Maggio 2018

“Cilento Capitale” giunge alla sua terza edizione romana, sempre nella cornice della Sala Asia della Città dell’Altra Economia nel Quartiere Testaccio. La manifestazione si svolgerà il 19 e 20 maggio e sarà molto più ricca di contenuti rispetto alle precedenti edizioni. Si partirà il 19 maggio dalle ore 10.30 fino alle ore 20.00, con l’apertura degli stand, molto più numerosi degli anni precedenti, passando poi nell’arco della giornata a due degustazioni, una con i produttori presenti, De Conciliis, Albamarina, Tempere ed un’altra con i produttori dell’aglianicone, guidata dal valdianese sommelier Filippo Pica, trapiantato a Roma.

Sempre il sabato ci sarà la presentazione del libro “Cucinare con i ceci” Edizioni dell’Ippogrifo, alla presenza dell’autrice Giovanna Voria, della editrice Maura Ciociano e del referente dei produttori del presidio Slow Food “Cece di Cicerale” Renato Corrente; coordinerà la giornalista Marianna Vallone. Non mancheranno momenti di assaggio e dalle ore 13.15 inizia l’aperitivo Cilentano. La domenica si inizia alle 10.30 fino alle 18.30 e si svolgeranno due eventi importati per il territorio. Alle 11.30 si svolgerà un convegno sul tema “Cilento Sostenibile” e le sue bellezze, alla presenza del vicepresidente del parco nazionale del Cilento VDA Cono Delia, del responsabile nazionale di WWF Travel Gianluca Mancini. Alle 12.30 verrà consegnato il premio “Cilento Capitale”, istituito per la prima volta quest’anno, alla presidente del primo municipio Sabrina Alfonsi,per il suo impegno fattivo nella riuscita della manifestazione e per l’amore manifestato al Cilento.

Per promuovere ulteriormente il Cilento ci sarà un evento “Fuori Cilento Capitale” presso uno dei locali più in voga di Roma, il “Sorpasso” in via Properzio, 31 quartiere Prati, dove sarà possibile bere vini del Cilento nella settimana dell’evento. Saranno presenti anche tre strutture ricettive “Oliveto a Mare” di Ascea, “Albemagiù” di Acciaroli e “Il Rifugio del Contadino” di San Giovanni a Piro, per spingere le persone a venire in Cilento. Per far assaporare il Cilento a Roma, non solo alla manifestazione, ci sono due locali che sponsorizzano l’evento, “I Bufalini” gastronomia a Monteverde e la “Vinoteca Tempere” zona piazza Bologna. Un concorso premierà i partecipanti baciati dalla fortuna. Speriamo che il successo degli anni passati possa raddoppiarsi per proseguire anche negli anni futuri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home