Attualità

Ospedale di Vallo della Lucania: ancora polemiche dopo la lettera all’Asl dell’on Maria Ricchiuti

Salati: "Una tristezza leggere queste dichiarazioni a cavallo di una campagna elettorale"

Comunicato Stampa

7 Maggio 2018

La risposta del Sindaco di Gioi, Andrea Salati, Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto Sanitario di Vallo della Lucania, alla segnalazione dell’On. Maria Ricchiuti al DG ASL Salerno sulle criticità e sulla posizione del Direttore Sanitario dell’Ospedale S. Luca di Vallo della Lucania, non si è fatta attendere.

InfoCilento - Canale 79

“Che tristezza! Leggere segnalazioni a cavallo di una competizione politico amministrativa paesana sul presidio Ospedaliero vallese da parte dei soliti politici cilentani che si ergono a tribuni della Plebe e non mancano l’ occasione per evidenziare situazioni critiche da risolvere, di certo senza conoscere fatti e circostanze, a cui non hanno partecipato, che hanno preceduto il loro intervento”, afferma Andrea Salati.

Ed ancora: “Intervengo per amor di verità lungi dal voler fare polemica. I Sindaci dei Comuni cilentani afferenti al Distretto Sanitario di Vallo della Lucania hanno dato vita ad una sequela di Comitati di Distretto – Novi Velia è stato assente, anche se invitato, perché commissariato – per sottoscrivere i documenti che segnalavano le criticità nei servizi dell’Ospedale S. Luca di Vallo della Lucania per carenza di personale e di strumentario, sottolineando il sacrificio e l’abnegazione del personale attualmente operante, al Direttore Generale dell’ASL Salerno e ai vertici Regionali, affiancando così le forze sindacali e dando voce alle richiesta delle popolazioni amministrate che fanno riferimento al presidio vallese. Un recente documento inviato circa un mese fa ancora attende risposta. Dove era l’on. Ricchiuti, membro della maggioranza De Luca, quando una delegazione di Sindaci cilentani si è recata in Regione perché convocata, su esplicita richiesta dei primi cittadini, dal Governatore, che anziché incontrare di persona la delegazione , come la sua provenienza salernitana imponeva, l’ha fatta ricevere dal suo consigliere alla sanità tal dott. Coscioni, che ha iniziato uno scaricabarile con il Direttore Generale senza dar seguito alle promesse fatte in Regione riconfermando di fatto il critico status quo. Ma davvero una problematica così importante per il territorio può essere usata per finalità politico-amministrative localistiche, laddove è da evidenziare che il Direttore Sanitario ha operato sempre al di sopra delle parti gestendo con diligenza e qualità il particolare momento critico del Presidio ospedaliero vallese? Vecchi politici con la “P” ammonivano che – i panni sporchi si lavano in famiglia-”, conclude Andrea Salati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home