Attualità

Emanuele Filiberto di Savoia in Cilento: scoppia la polemica

"I Savoia hanno rovinato il Sud e il Cilento"

Redazione Infocilento

4 Maggio 2018

“I Savoia hanno rovinato il Sud e il Cilento, dovrebbero chiedere Scusa in silenzio”. Parole di Vito Panzella, consigliere comunale di Pertosa, che commenta con stupore la notizia dell’arrivo di Emanuele Filiberto di Savoia nel Cilento, ad Agropoli e Castellabate, per le commemorazioni del centenario della Grande Guerra.

“Resto basito – dice Panzella – nonché incredulo per tanta reverenza. Non dobbiamo dimenticare che la casata Savoia fu la rovina del Nostro Sud e dei nostri comuni del salernitano. L’esercito piemontese invase e saccheggiò il Sud. Non dobbiamo dimenticare le atrocità che subirono molti nostri antenati definiti spregiativamente Briganti. Le loro teste tagliate, esposte nei musei come simboli di persone criminali, le nostre donne violentate e uccise”.

“Non dobbiamo dimenticare – prosegue – che la nostra comunità di Auletta fu saccheggiata dall’esercito piemontese dei Savoia ed ebbe circa 80 morti. I Savoia portarono le nostre fabbriche al Nord, chiusero le nostre eccellenze, una su tutte l’estinzione della razza dei cavalli persano, ci costrinsero all’emigrazione. Dopo l’unita d’Italia ci costrinsero ad entrare due volte in guerra, non dimentichiamo che nella prima guerra mondiale nelle trincee i primi a morire erano i meridionali mandati avanti a combattere, non dimentichiamo che grazie ai Savoia l’Italia ebbe 20 anni di dittatura”.
“Amo il Cilento, amo la mia Terra – conclude – ma i Savoia dovrebbero soltanto chiedere scusa alla nostra terra in silenzio e senza nessun onore. Noi non dimenticheremo mai il male che ci hanno arrecato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Torna alla home