Attualità

Ascea: cercasi locali per ospitare caserma carabinieri

Ecco i requisiti che dovranno avere gli immobili

Luisa Monaco

12 Aprile 2018

Dopo Serre e Gioi la Prefettura di Salerno si è messa alla ricerca di altri locali che possano ospitare la caserma carabinieri di Ascea.

L’immobile servirà per ospitare il Comando Stazione Carabinieri di Ascea Marina; esso dovrà avere superficie lorda di 550 metri quadri circa, di cui 40 da adibire ad uffici, 110 per alloggi, 15 per magazzini, 30 per archivi, 20 per mense, 84 per autorimesse, 250 da adibire ad altro impiego. E’ richiesto, infine, spazio per quattro posti auto ed una eventuale area scoperta. Il costo non potrà essere superiore a quello già corrisposto, pari a 11361 euro (cui va applicata decurtazione del 15%).

La stipula del contratto definitivo è subordinata alla positiva verifica dei requisiti di legge e dei requisiti di affidabilità morale dei soggetti che intendono iptrattenere rapporti con la Pubblica Amministrazione, nonché alla verifica delle posizioni contributive ed assistenziali. L’avviso non costituisce avvio di una procedura di gara pubblica né proposta contrattuale: le offerte pervenute alla Prefettura non saranno in alcun modo vincolanti per l’Amministrazione che rimarrà libera, a suo insindacabile giudizio, di interrompere in qualsiasi momento la procedura, di avviare altra procedura, di non selezionare alcuna offerta, di revocare o modificare l’avviso, nonché la facoltà di recedere dalle trattative senza obbligo di motivazione, qualunque sia il grado di avanzamento dell’iter.

Le domande dovranno essere presentate entro il 21 aprile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home