Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento, invasione di mimose giganti: ecosistema locale a rischio

Inviato esposto alla magistratura

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 11 Aprile 2018
Condividi

CAMEROTA. L’ecosistema dunale della Cala del Cefalo, Zona di protezione speciale nel Parco,  è in pericolo di perdita di biodiversità per l’aggressione di una specie aliena molto invasiva, quale la mimosa gigante.

InfoCilento - Canale 79

“Nel D.P.R  del 5 giugno 1995 – ricorda Paolo Abbate, attivista wwf Campania – è vietata l’introduzione in ambiente naturale di specie e popolazioni estranee alla flora e fauna autocnone”. La diffusione della mimosa è dovuta, molto probabilmente, alla presenza di alberi di questa specie esistenti  nel “giardino” della discoteca Ciclope, di fronte all’area dunale: presenza mai eliminata sebbene varie volte chiesta”.

Già nel 2013 fu inviato un esposto alla Procura di Vallo della Lucania, tant’è che il Parco decise di attuare la “cercinatura” (esportazione circolare di 40 centimetri di corteccia) sulla specie invasiva. Operazione che doveva essere tuttavia ripetuta per eliminare del tutto le mimose, ma questo intervento non fu successivamente ripetuto.

Pertanto le mimose aliene si sono di nuovo riprodotte mettendo in serio pericolo le specie autoctone, delle quali è molto ricca la zona dunale. “Si potrebbe quindi attualmente ipotizzare una violazione alla legge sui reati ambientali”, accusa Abbate.

Un nuovo esposto è stato inviato alla magistratura, al presidente Pellegrino e alla dottoressa De Riso – conclude l’attivista – dove si chiede di intervenire in modo definitivo sulla zona dunale, sollevandola altresì dall’abbandono in cui versa da tempo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.