Cilento

Sentenza per la morte di Carlo Vitolo, Grazia Serra: “troppe decessi, bisogna fare presto”

"Provo rabbia e dolore"

Fiorenza Di Palma

6 Aprile 2018

Carlo Vitolo

“È stato rinviato a giudizio il dott. Mazza. Chi è? È uno dei medici già condannato per la morte di mio zio. È quello che quando andai in ospedale non mi fece entrare dicendo che mio zio stava riposando serenamente. È quello che su 4 turni di lavoro non si è mai avvicinato al letto di mio zio. Mio zio è morto nel 2009. Carlo nel 2016. Cosa provo? Rabbia. Rabbia perché erano due morti evitabili”. Così Grazia Serra, nipote di Francesco Mastrogiovanni, commenta la sentenza per la morte del 40enne agropolese Carlo Vitolo. Il Tribunale di Lagonegro ha condannato due infermieri e rinviato a giudizio il dottore Amerigo Mazza, già ritenuto responsabile della morte del maestro di Castelnuovo Cilento insieme ad altri sei medici che ora attendono il giudizio della Cassazione.

Evitabile la morte di Carlo, come quella di mio zio…

Una circostanza che lascia molte perplessità. “Credo che la morte di Carlo come quella di mio zio fosse evitabile – dice Grazia Serra- e vorrei ricordare anche la morte di Massimiliano Malzone avvenuta nello stesso reparto dell’ospedale di Sant’Arsenio. A questo punto le morti diventano troppe bisogna passare dai gridi di denuncia ai fatti”.

Negli ultimi nove anni sono tre le morti nei reparti psichiatrici degli ospedale di Vallo della Lucania e Sant’Arsenio finite al centro di indagini della magistratura. Nel 2009 quella di Mastrogiovanni, nel giugno 2015 quella di Massimiliano Malzone, originario di Montecorice, l’ultima quella del 40enne Carlo Vitolo. “Continuiamo a chiedere Giustizia per evitare che accada ad altri ma bisogna fare presto” è laconico commento di Grazia Serra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Torna alla home