Attualità

Agropoli: un anno fa l’omicidio Borrelli. Domani una fiaccolata in ricordo del giovane

Si parte dal cimitero alle 19

Gennaro Maiorano

5 Aprile 2018

Si parte dal cimitero alle 19

6 aprile 2017 – 6 aprile 2018. Ad un anno di distanza dall’efferato omicidio di Marco Borrelli, Agropoli scende in strada per una fiaccolata che servirà a ricordare il 20enne morto assassinato nei pressi del Lungomare San Marco. La notizia del delitto si diffuse nel pomeriggio lasciando gli agropolesi interdetti considerata anche la giovane età della vittima.  Per quell’omicidio è stato arrestato l’italo tunisino Mrabet Nezar che proprio nei giorni scorsi è stato giudicato con rito abbreviato e condannato a 30 anni di carcere.

Marco Borrelli fu assassinato la sera del 5 aprile nei pressi del Parco le Ginestre. Nezar non aveva accettato la separazione dalla sua ex, né che la donna avesse una relazione con il giovane agropolese. I due, parlando, iniziarono a camminare, imboccando la strada parallela al lungomare San Marco. All’improvviso il 25enne italo tunisino tirò fuori un coltello e colpì Borrelli con un fendente al collo. I familiari, non vedendolo tornare a casa, fecero scattare l’allarme, preoccupati da alcuni messaggi inviati dal cellulare di Marco che, nonostante le telefonate, continuò a risultare non raggiungibile. All’indomani la tragica scoperta del corpo.

Ad un anno di distanza dal delitto la famiglia di Marco ha organizzato la fiaccolata. Si parte alle 19.00 dal cimitero e arriverà alla Chiesa di San Antonio dove verrà proiettato un video in memoria della giovane vittima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home