Attualità

Tassa di soggiorno a Castellabate: via libera dal consiglio. Ecco le novità

Per quest'anno sarà applicata dall'1 giugno

Comunicato Stampa

4 Aprile 2018

Per quest’anno sarà applicata dall’1 giugno


Il Consiglio Comunale ha istituito nella seduta del 30 marzo 2018 la tassa di soggiorno per chi sceglie di trascorrere una vacanza a Castellabate. L’imposta, che interesserà le strutture ricettive alberghiere, extralberghiere e all’aria aperta che ospiteranno turisti fino a un massimo di sei pernottamenti consecutivi, quest’anno scatterà dal 1° giugno. Negli anni successivi la tassa sarà in vigore dal 1° marzo al 31 ottobre. In fase di prima applicazione subirà decurtazioni al 50% per tutti i pernottamenti prenotati entro il 30 marzo 2018. Sono previste alcune esenzioni ed agevolazioni per alcune categorie di turisti, come ad esempio per i minori fino a 16 anni, per gli anziani oltre i 75 anni e per i portatori di handicap e il loro accompagnatore.

Le tariffe, approvate con Delibera di Giunta, verranno applicate secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo del soggiorno e andranno da un massimo di € 2,50 per gli hotel a 5 stelle, a € 1,50 per i B&B, a € 1 per le case vacanze.

«Una decisione condivisa con gli operatori del settore intervenuti lo scorso 27 marzo in una riunione sul tema», sottolinea l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Una scelta che darà l’opportunità all’Amministrazione di continuare nell’operazione di crescita del territorio puntando ad innalzare il livello qualitativo di uno dei settori economici primari per il nostro Comune. Investiremo il ricavato nel miglioramento del numero e della qualità dei servizi pubblici legati al settore turistico, compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, la promozione del territorio, l’incremento di manifestazioni e gli interventi di manutenzione di beni culturali e ambientali, ottimizzando di conseguenza anche l’esperienza dei visitatori che scelgono di soggiornare a Castellabate».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: al via i lavori per il rifacimento di 16 strade cittadine

L'investimento, pari a 1,5 mln di euro, l'amministrazione comunale ha avviato un corposo intervento di manutenzione delle strade cittadine

Altavilla Silentina festeggia i 100 anni di Maria Tesauro

Una grande festa per celebrare il traguardo raggiunto da nonna Maria

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

Ernesto Rocco

15/05/2025

Castel San Lorenzo: una giornata dedicata alla prevenzione contro il tumore al seno

Appuntamento il prossimo 18 maggio. Previsto un momento di confronto e visite senologiche gratuite

Ernesto Rocco

15/05/2025

Ritorna ad Agropoli la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare

Ieri la cerimonia solenne con l'ingresso di sette nuovi membri nell'Ordine Francescano Secolare

Vito Rizzo

15/05/2025

Agropoli, gli studenti del Vico – De Vivo protagonisti ad Uno Mattina in Famiglia

Per gli studenti agropolesi una giornata a Paestum dove hanno incontrato lo "psicologo della strada" Stefano Pieri

Ernesto Rocco

15/05/2025

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto “Leggere…ascoltando”

Un’iniziativa che ha unito scuola, istituzioni e territorio nel segno della cultura

Agropoli: sabato l’inaugurazione del campo “Polito”

“Una vicenda complessa che era giunta ad una situazione di stallo, rischiando di far perdere i fondi”

Tamponamento sulla Via del Mare, tre auto coinvolte

È successo questo pomeriggio. Disagi alla circolazione

Vallo della Lucania, la Regione Campania stanzia 4 milioni per lo stadio “G. Morra”: via al completamento della struttura

“Ora possiamo fare del nostro Morra un gioiellino, i fatti valgono molto di più delle inutili chiacchiere”

Chiara Esposito

15/05/2025

Torna alla home