Cilento

Capaccio Paestum, arriva la carta d’identità elettronica

Ecco come ottenerla

Comunicato Stampa

30 Marzo 2018

Carta d'Identità

Ecco come ottenerla

Il Comune di Capaccio Paestum rilascerà, a partire dal prossimo 3 aprile, la carta d’identità in formato elettronico (CIE). Potranno richiedere la nuova Carta d’Identità elettronica i cittadini italiani e stranieri residenti a Capaccio Paestum che hanno la carta d’identità scaduta o in scadenza (da 180 giorni prima della data di scadenza), hanno smarrito la loro carta d’identità o ne sono stati derubati, hanno deteriorato la loro carta d’identità.

La nuova Carta d’Identità Elettronica si può richiedere presso il Servizio Anagrafe di Capaccio Scalo e di Capaccio Capoluogo. Il rilascio della CIE avverrà su appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.00, e nel pomeriggio del martedì e giovedì, dalle 15.30 alle 17.00.

Gli appuntamenti possono essere presi dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e nel pomeriggio di martedì e giovedì, dalle 15.30 alle 17.00 con le seguenti modalità:

  1. telefonicamente, chiamando, ai seguenti numeri 0828.812340  – 0828.812247;
  2. direttamente allo sportello;

In alternativa, in qualunque momento, si può prendere appuntamento inviando una mail ai seguenti indirizzi, lasciando un recapito telefonico al quale essere contattati per definire l’appuntamento:

  1. demograficics@pec.comune.capaccio.sa.it (Anagrafe Capaccio Scalo);
  2. demograficicc@pec.comune.capaccio.sa.it (Anagrafe Capaccio capoluogo);

Per i cittadini, il monitoraggio dello stato di spedizione delle CIE è possibile registrandosi presso il sito Agenda CIE selezionando il pulsante “Cerca carta” ed inserendo il codice fiscale ed il numero della CIE. La nuova Carta d’identità elettronica costa €. 22,20 che vanno versati in contanti allo sportello al momento della richiesta.

La nuova Carta ha l’aspetto e le dimensioni di una carta di credito. È dotata di un microprocessore che memorizza in modo sicuro le informazioni necessarie alla verifica dell’identità del titolare, compresi fotografia e le impronte digitali. Essa riporta il codice fiscale e vale come documento di identità e, solo per i cittadini italiani, come documento di espatrio in tutti i Paesi dell’Unione Europea e nei Paesi Extra Unione Europea che la accettano al posto del passaporto.

La nuova Carta d’Identità, inoltre, contiene l’eventuale consenso o diniego alla donazione di organi o tessuti in caso di morte che ogni cittadino può esprimere al momento della richiesta. Eventuali modifiche della volontà espressa potranno essere effettuate in qualsiasi momento. Il modulo dedicato è disponibile allo sportello. Chi volesse avere maggiori informazioni in proposito può trovarle nel sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti (COME DONARE).

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home