Attualità

Il comune di Capaccio vara il vademecum per un’estate sicura

Comunicato Stampa

7 Luglio 2015

Licinella

CAPACCIO. Anche per l’estate 2015 è in vigore l’ordinanza numero 85 del 10 giugno 2014 “Disciplina delle attività connesse alla balneazione nel territorio comunale”. L’ordinanza contiene una serie di regole il cui rispetto è indispensabile per poter vivere il mare e la spiaggia in tranquillità e sicurezza. Tra questi c’è il divieto di fare falò: nei giorni scorsi sulle spiagge sono stati rinvenuti i resti di fuochi e vicino anche i vetri di bottiglie rotte che restano sulla sabbia rappresentando un pericolo per gli adulti, ma soprattutto per i bambini.

Si ricorda, inoltre, che è vietato lasciare sulle spiagge, dopo il tramonto, ombrelloni, sedie e simili, che è vietato posizionare tende, roulotte e camper sulle spiagge adibite ad uso pubblico, che è vietato calpestare le aree dunali, anche se non recintate, e raccogliere fiori.

Inoltre non bisogna disturbare le persone con apparecchi sonori a volume alto (esclusi quelli per le segnalazioni di pericolo), praticare giochi che turbino la quiete dei bagnanti o arrechino pericolo (come anche calcio, pallavolo e simili purché non avvengano in aree appositamente destinate dai concessionari o dall’amministrazione comunale).

E’ vietato portare e far bagnare in mare gli animali, anche se muniti di museruola, a meno che non si tratti di cani da salvataggio accompagnati da bagnino con apposito brevetto, cani per non vedenti o a guardia di lidi. E’ vietato fare fuochi pirotecnici o distribuire volantini senza le opportune autorizzazioni (laddove previste). I concessionari di aree demaniali devono assicurare l’accesso al mare ai portatori di handicap, devono curare la pulizia della spiaggia in concessione e delle aree limitrofe non in concessione per almeno un fronte pari a 25 metri, devono disporre di isole ecologiche per la differenziazione dei rifiuti. Sono previste sanzioni in caso di trasgressioni accertate dalle forze dell’ordine preposte ai controlli.

«La raccolta differenziata dei rifiuti nel nostro Comune sta ottenendo risultati eccellenti. – afferma il sindaco Italo Voza – Quest’anno, nella classifica dei Comuni Ricicloni di Legambiente abbiamo ottenuto il primo posto in provincia di Salerno tra i comuni fra i 20 mila e i 50 mila abitanti. Per cui invito i bagnanti, i residenti e i gestori di strutture ricettive e balneari a rispettare l’ambiente partendo dalla corretta differenziazione dei rifiuti. Perché il futuro del nostro ambiente e la sua salvaguardia dipendono principalmente dalle nostre azioni. Invito, inoltre, tutti, a rispettare rigorosamente le norme che riguardano la sicurezza personale e degli altri, sia in spiaggia che in mare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home