Attualità

Agropoli, rabbia dei commercianti: “Mai detto si al parcheggio a pagamento sul Landolfi”

"Soddisfatti del confronto con il sindaco Coppola, ora aspettiamo interventi"

Redazione Infocilento

28 Marzo 2018

Piazza Agropoli

“Soddisfatti del confronto con il sindaco Coppola, ora aspettiamo interventi”

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. “Siamo parzialmente soddisfatti dell’incontro avuto con il sindaco Coppola, ci auguriamo ora che le promesse siano mantenute”. E’ quanto sottolineano i negozianti del centro cittadino che ieri hanno avuto un confronto con l’amministrazione comunale per discutere delle possibilità di rilancio dello shopping nel centro cittadino. Le loro esigenze sono chiare: migliorare il decoro urbano, garantire la pulizia del centro, maggiori controlli contro vandali, ragazzini che giocano a pallone e utilizzano biciclette o altre mezzi nonostante i divieti e soprattutto contro gli abusivi. Nel mirino anche le attività che espongono all’esterno la merce creando veri e propri bazar abusivi.

Non sono mancate polemiche, però, per la decisione di istituire la sosta a pagamento sull’ex campo sportivo “Landolfi”. “Chi dice che noi commercianti siamo a favore era distratto o non era presente all’incontro. Solo pochi hanno detto si alla proposta, ma la maggior parte degli esercenti è contraria a questa ipotesi che comunque non è stata al centro della discussione e andrà ridiscussa considerato che, come ha detto il sindaco Coppola, nulla è stato ancora deciso”. I commercianti vogliono valutare le modalità di istituzione del parcheggio a pagamento, ipotizzano anche l’utilizzo del disco orario e c’è chi è pronto a farsi carico del costo del parcheggio per i clienti che raggiungano una determinata soglia di spesa; tuttavia per il momento la maggioranza dice “no”. “Nessuna decisione è stata presa, né siamo stati chiamati ad esprimerci sul caso – precisano – c’è stato solo un sondaggio che non è in alcun modo indicativo sebbene è chiaro che la maggior parte di noi sia contraria”. Proprio per la sosta sono state avanzate proposte alternative come l’istituzione di parcheggi di vicinato, nei pressi delle attività commerciali.

“Il sindaco ci ha dato disponibilità ad incontri periodici, siamo contenti di questa possibilità – concludono i commercianti – perché le proposte sono molteplici così come le problematiche. Per l’inverno sarà necessario anche valutare la riapertura al traffico. Per ora, considerato l’approssimarsi dell’estate, ci auguriamo ci siano interventi immediati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home