Attualità

Agropoli, i commercianti incontrano il sindaco: ecco le proposte

Presente una nutrita rappresentanza di negozianti

Sergio Pinto

27 Marzo 2018

Presente una nutrita rappresentanza di negozianti

AGROPOLI. Si è tenuta nel pomeriggio la riunione chiesta a gran voce dai negozianti dell’isola pedonale per discutere del futuro del commercio nel centro cittadino. Presente una nutrita rappresentanza di esercenti di Corso Garibaldi, Piazza Vittorio Veneto, via Mazzini, via Patella e delle strade limitrofe, i quali hanno evidenziato una serie di problematiche che si ritiene necessario risolvere per restituire appeal all’area.

“Sentiamo la mancanza di qualcuno che ci segua – hanno esordito – vorremmo una figura con cui poter dialogare, interloquire e rappresentare le esigenze del settore periodicamente, considerata l’assenza di un assessore al ramo”. I problemi, infatti, sembrano molteplici: dall’assenza di decoro e pulizia nel centro cittadino, alla mancanza di controlli. “Non ci sono abbastanza cestini per i rifiuti, le panchine sono in pessimo stato, il verde non è curato, così come la pulizia e spesso la raccolta dei rifiuti arriva in orari non consoni”, dicono. Non mancano critiche per i mancati controlli contro l’abusivismo, la microcriminalità, i vandali e sulla recente decisione di imporre la sosta a pagamento presso l’ex campo sportivo “Landolfi”. Proposta, ancora, la riapertura del traffico in centro, quantomeno nel periodo invernale, i parcheggi di prossimità e particolari agevolazioni per chi sosta e poi spende nei negozi del centro.

Il sindaco Coppola ha annunciato la volontà di garantire massima attenzione al commercio, puntando da subito al miglioramento del decoro urbano e ad un potenziamento delle attività di spazzamento e lavaggio delle strade. Immaginata anche una soluzione per controllare al meglio il traffico con la realizzazione di varchi videosorvegliati. Il primo verrà posizionato in via Flavio Gioia: la strada che conduce al porto, collegando via San Francesco con via Mazzini, d’estate è presidiata fino alla mezzanotte dai vigili urbani, ma appena questi vanno via le auto tornano a transitare nonostante i divieti.

Il primo cittadino, inoltre, ha chiesto ai negozianti di unirsi in un’associazione in modo da avere un interlocutore unico con cui dialogare per far fronte alle esigenze del commercio.  L’augurio dei negozianti è che già nei prossimi giorni vengano avviate iniziative per invertire la tendenza che ha determinato la crisi del commercio cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home