Attualità

Oggetto nei cieli del Cilento e Vallo di Diano, Centro Ufologico: “nessuna invasione aliena”

Il professore Carannante chiarisce lo strano avvistamento

Redazione Infocilento

28 Marzo 2018

Il professore Carannante chiarisce lo strano avvistamento

La notte tra il 24 e 25 marzo 2018, intorno alle ore 3 e 30, un oggetto volante non identificato con scia ha destato interesse, curiosità e preoccupazione nella popolazione italiana. Tra l’altro, agli occhi di molti e come dimostrato dai numerosi video e foto in circolazione, l’oggetto è apparso piuttosto grande. Tante località italiane interessate specie del centro sud come tra l’altro Capri, Positano, Fondi, Anzio, Nettuno, Lucca, Latina, Pozzuoli, Latina ed anche il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

La circostanza ha destato sconcerto tra i residenti di tali zone, in quanto la stazione spaziale cinese Tiangong-1, in caduta libera proprio in questo periodo, potrebbe cadere, con possibilità a dire il vero molto remote, quasi impossibili da verificarsi, proprio sul centro sud Italia. Qualcuno ha pensato addirittura ad un’invasione aliena, suggestionato da tanti film in cui gli alieni arrivano in maniera spettacolare proprio come per il fenomeno osservato in queste notti. Tuttavia, il dott. Angelo Carannante, presidente e fondatore del C.UFO.M., acronimo di Centro Ufologico Mediterraneo, ha dichiarato che la soluzione potrebbe essere un’altra rispetto a quelle considerate. Infatti “l’ufo, come potrebbe essere definito l’oggetto avvistato proprio in quanto non identificato, potrebbe essere un bolide cioè un frammento di cometa o asteroide ma con luminosità negativa (più luminoso…). Possiamo considerare bolide l’oggetto che deve avere una magnitudine pari a quella massima di Venere (-4,7) cioè superiore a qualsiasi oggetto luminoso visibile (stelle o pianeti)”, spiega Carannante. Nei giorni scorsi anche il prof. Giuseppe Bianco, dirigente dell’Agenzia Spaziale Italiana e direttore del Centro di Geodesia Spaziale di Matera ha chiarito la situazione escludendo oggetti non identificati nell’atmosfera.

L’ulteriore intervento del C.UFO.M. si è reso necessario per tranquillizzare le tante persone impressionate da un fenomeno molto visibile nei cieli italiani e che tante segnalazioni hanno fatto pervenire agli ufologi mediterranei. Quindi nessun ufo e nemmeno invasioni aliene in corso, anche perché, stando a studi in proposito, il modo non sarebbe certamente questo. Per chi volesse approfondire l’argomento, le indagini complete con l’apporto di diversi esperti e con belle immagini e video, sono online sul sito ufficiale www.centroufologicomediterraneo.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

Torna alla home