Attualità

Meteo: ancora caldo africano. La tendenza per la prossima settimana

Comunicato Stampa

4 Luglio 2015

Calore
Del tempo previsto in questo fine settimana ve ne abbiamo parlato ampiamente nei precedenti editoriali; vale la pena ora dedicare qualche approfondimento sull’evoluzione prevista per la prossima settimanapoichè la circolazione sul mediterraneo subirà una lieve ma importante modifica, per altro già annunciata anche da Luca Angelini in questo articolo. Infatti tra domani e lunedì
l’asse del promontorio africano inizierà a ruotare in senso orario e entro martedì 7 si disporrà nel senso dei paralleli inglobando interamente anche la nostra regione esponendola così ad un maggiore interessamento alle correnti molto calde di origine africana.
Sulle 2 mappe in basso, elaborate dal centro di calcolo GFS e previste per martedì 7 luglio, sono riportate rispettivamente la distribuzione della pressione al suolo e in quota e le isoterme a 850 hpa (circa 1560 metri). Una configurazione barica che determinerà condizioni di caldo molto intenso, specie sul centro-nord della nostra penisola ma che senza dubbio farà sentire i suoi effetti anche sulla nostra regione. Le isoterme previste a 850 hpa (seconda cartina) non mostrano valori eccessivamente elevati (siamo intorno ai 20°C) ma la previsione sulle temperature che si registreranno al suolo non viene elaborata tenendo conto solo questo fattore. Molto importante è anche l’altezza del geopotenziale a 500 hpa che in questo frangente sfiora i 6000 metri; vale a dire che la pressione di 500 hpa verrà a trovarsi a circa 6000 metri di altezza (circa 500 metri al di sopra dell’altezza media). Pertanto il rigonfiamento della superficie isobarica a quella quota è abbastanza importante. Questo comporta una maggiore subsidenza delle masse d’aria le quali per compressione adiabatica subiscono un ulteriore riscaldamento. Inoltre con il successivo invecchiamento dell’alta pressione l’aria tende a umidificarsi sempre di più determinando condizioni di caldo afoso. Probabilmente uno sbocco a questa situazione potrebbe verificarsi tra venerdì 10 e sabato 11 con l’intervento di una perturbazione atlantica che, oltre a causare qualche pioggia o temporale, riporterebbe quanto meno le temperature su livelli più umani.
47151

47152

InfoCilento - Canale 79
In sintesi, da lunedì avremo un ulteriore aumento delle temperature con valori massimi che supereranno ampiamente i 30°C ovunque; il clou di questa ondata di calore dovrebbe registrarsi tra martedì 7 e mercoledì 8 quando la colonnina di mercurio potrebbe raggiungere, se non superare i 35°C su molte località interne della nostra regione. Aumenterà anche l’umidità relativa che renderà l’aria molto afosa con conseguenti disagi fisici soprattutto per anziani e bambini. Le minime della notte difficilmente scenderanno al di sotto dei 20°C. La ventilazione in alcuni casi risulterà assente e solo nelle ore centrali della giornata potrebbe intervenire una leggera brezza a smorzare temporaneamente la calura, ma relativamente alle aree a ridosso della costa. Il mare risulterà calmo o quasi calmo con lieve aumento del moto ondoso durante il pomeriggio. Molto caldo anche giovedì 9. Probabile break tra venerdì e sabato ma occorrono ancora conferme.
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home