Attualità

Giornata nazionale del Paesaggio: iniziative anche in Cilento

Protagoniste Paestum e Velia

Debora Scotellaro

13 Marzo 2018

Protagoniste Paestum e Velia

InfoCilento - Canale 79

Il 14 marzo 2018 si celebrerà la seconda edizione della Giornata nazionale del Paesaggio che il Decreto ministeriale n. 457 del 7 ottobre 2016 ha istituito con l’obiettivo di richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica costituiscono valori culturali ineludibili e premessa per un uso consapevole del territorio e uno sviluppo sostenibile.

Iniziative anche nel Cilento.

PAESTUM

Domani, il Parco Archeologico di Paestum e Legambiente inaugurano l’Osservatorio sul Paesaggio di Paestum, all’interno della Torre 27, situata sul lato meridionale della cinta muraria.

L’Osservatorio sul Paesaggio, oltre che uno strumento di analisi e studio delle tematiche connesse all’uso del territorio, da approfondire anche sotto l’aspetto storico-archeologico, sarà un centro finalizzato alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, attraverso lo sviluppo di una serie iniziative.

La Torre infatti ospiterà un Centro Documentazione e una Biblioteca con l’obiettivo di avvicinare cittadini e visitatori ai beni culturali, attraverso conferenze, laboratori per le scuole e altre attività didattiche.

L’appuntamento è previsto per le ore 10:00 all’ingresso del Museo Nazionale Archeologico, in seguito si raggiungerà Torre Laura dove, avverrà la cerimonia di inaugurazione e si proseguirà con la passeggiata all’interno della cinta muraria fino a Porta Sirena.

Grazie all’assegnazione della Torre 27, continua il lavoro di valorizzazione dei beni culturali di Legambiente Paestum e si consolida ulteriormente la collaborazione dell’associazione con il Parco Archeologico.

ASCEA

Domani alle ore 10.00 il prof. Luigi Vecchio (Dispac – Università degli Studi di Salerno) terrà un incontro dal titolo “Il paesaggio narrato. Visitatori stranieri a Velia”; alle 12.00 è in programma una visita guidata gratuita al Parco sul tema “Trasformazione del paesaggio nel quartiere Meridionale”.

Nell’ambito dell’iniziativa, inoltre, sarà inaugurata la mostra fotografica “Esploratori di terra, guardiani del mare: archeologi e pescatori nella storia di Ascea”, curata dal Gruppo Archeologico Velino in collaborazione con il Comune di Ascea.

Costo del biglietto: ingresso al Parco: 3,00 euro ; Riduzioni: 1,50 € tra 18 e 25 anni; gratuito fino a 18 anni ; Per informazioni +39 0974/271016
Luogo: Ascea, Parco archeologico di Elea-Velia
Orario: orario Parco Archeologico: 9.00/17.15 (chiusura biglietteria 16.15)
Telefono ufficio sede della Soprintendenza ABAP di Ascea: +39 0974/972396

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Torna alla home