Attualità

Il Cilento alla Bettola del Gusto di Pompei

I prodotti del territorio "raccontati" da professionisti del settore

Bruno Sodano

11 Marzo 2018

I prodotti del territorio “raccontati” da professionisti del settore

Ormai il mondo food è uno dei pochi settori che è in continuo movimento e non si ferma mai. Diciamo anche che ogni scusa è buona per sedersi a tavola e mangiare un buon piatto di pasta. Alla Bettola del Gusto di Pompei si è tenuto un evento  davvero molto bello. Buon cibo e tante informazioni, relative agli alimenti, con professionisti del settore che hanno spiegato per bene tante proprietà e tanti argomenti interessanti. Così, prima della cena in questione, il nutrizionista docente universitario Michele Scognamiglio, specializzato in studi scientifico nutrizionali degli alimenti, ha tenuto una vera e propria lezione molto interessante. Dopo lo splendido intervento abbiamo iniziato la gustosa cena “Ce vulessero e paccher”. Una delle cose belle della serata, oltre la grande bontà delle proposte dello chef Alberto Fortunato, patron del ristornate, è stata la scelta degli abbinamenti del vino. Alla serata evento serviva un vino dalle grandi qualità e, fra le centinaia di cantine disponibili, la scelta è stata rivolta verso la cantina cilentana San Salvatore 1988.

L’ingresso a tavola è stato fatto da un pacchero di Gragnano fritto ripieno di mousse di broccoletti su crema di mozzarella di bufala campana Dop con, adagiato in superfice, una cruditeè di gambero rosso. In abbinamento Caprettone spumante metodo classico.

Due primi piatti molto particolari: paccheri al caffè con rana pescatrice, pomodoro secco e pesto al pistacchio e pasta mista con cavolfiore, alici fresche, colatura di alici di Cetara ed aria di limone.

In abbinamento un Gioi spumante rosato “San Salvatore”

Per secondo è stato proposto un baccalà in olio cottura su zuppetta di ceci di Finocchito con abbinamento “Jungano”, Aglianico Paestum IGP della cantina San Salvatore.

La serata poi ha avuto doppia conclusione, una dolce ed una salata. La salata è stato un trionfo di formaggi: Cestino di mozzarella con trota salmonata ed affumicata e perlina di aceto di ciliegia; Signurinella di latte vaccino morbido in crosta fiorita, Fabula pasta molle di bufala in crosta fiorita; Caciocavallo affinato al fieni; Cru’ pecorino di latte Maggese stagionato in grotta con abbinamento “Jungano”, Aglianico Paestum IGP sempre della cantina San Salvatore.

Dulcis in fundo, ricordo di pastiera napoletana con fagioli dente di morto di Acerra Bruno Sodano con abbinamento un passito di falanghina dop del Sannio.

Complimenti ancora all’intero staff della Bettola del Gusto per l’impeccabile servizio e per la bellezza dell’intero locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Torna alla home