Cilento

A Capaccio Paestum uno stage dedicato al pastore tedesco

Appuntamento domenica 11 marzo

Comunicato Stampa

9 Marzo 2018

Appuntamento domenica 11 marzo

Una giornata dedicata alla scoperta della razza del cane da Pastore Tedesco. Lo stage, promosso dalla Società Amatori Schäferhunde “Regione Campania Sud” e patrocinato dal Comune di Capaccio Paestum e dall’allevamento Hera Argiva, si svolgerà domenica 11 marzo 2018 con inizio delle attività a partire dalle ore 9.00.

L’evento si articolerà in due parti, teorica e pratica. Si partirà con la presentazione alle 9.00, all’interno della sala Erica in piazza Santini, della Società Amatori Schäferhunde e della sua struttura a cura del presidente della S.A.S. “Regione Campania Sud”, Vincenzo Sabatino.I lavori inizieranno ufficialmente alle ore 10.00 con il primo punto della parte teorica: “lettura magistrale in etologia”, trattando lo sviluppo comportamentale del cucciolo, la comunicazione e l’apprendimento, a cura del relatore dott. Francesco Iannuzzi, specialista in etologia del cane e comportamentali sta e dirigente medico U.O. Veterinaria ASL Salerno. Seguirà la lezione “Come allevare un cucciolo – la fattrice e le sue cure” a cura della Dott.ssa Paola Zunno, medico veterinario e responsabile ambulatori M.V.A. Masques-Zunno di Capaccio Paestum.Terzo e ultimo punto della parte teorica “Standard e storia del pastore tedesco” , “nozioni sulla gestione di un allevamento” a cura di Giuseppe Di Nome, responsabile allevamento SAS Regione Campania Sud.

Dopo una breve intervallo con coffe break, alle ore 11.30 gli ospiti raggiungeranno il campo pertinente alla sala Erica per dare il via alla parte pratica.

La parte pratica “Basi di educazione ed addestramento del pastore tedesco” sarà a cura di Vincenzo Sabatino (Presidente SAS Regione Campania Sud e direttore dell’Allevamento del cane da pastore tedesco dell’Hera Argiva a Capaccio Paestum) e Giacomo De Caro (Responsabile addestramento SAS Salerno ).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home