Cilento

A Capaccio Paestum uno stage dedicato al pastore tedesco

Appuntamento domenica 11 marzo

Comunicato Stampa

9 Marzo 2018

Appuntamento domenica 11 marzo

InfoCilento - Canale 79

Una giornata dedicata alla scoperta della razza del cane da Pastore Tedesco. Lo stage, promosso dalla Società Amatori Schäferhunde “Regione Campania Sud” e patrocinato dal Comune di Capaccio Paestum e dall’allevamento Hera Argiva, si svolgerà domenica 11 marzo 2018 con inizio delle attività a partire dalle ore 9.00.

L’evento si articolerà in due parti, teorica e pratica. Si partirà con la presentazione alle 9.00, all’interno della sala Erica in piazza Santini, della Società Amatori Schäferhunde e della sua struttura a cura del presidente della S.A.S. “Regione Campania Sud”, Vincenzo Sabatino.I lavori inizieranno ufficialmente alle ore 10.00 con il primo punto della parte teorica: “lettura magistrale in etologia”, trattando lo sviluppo comportamentale del cucciolo, la comunicazione e l’apprendimento, a cura del relatore dott. Francesco Iannuzzi, specialista in etologia del cane e comportamentali sta e dirigente medico U.O. Veterinaria ASL Salerno. Seguirà la lezione “Come allevare un cucciolo – la fattrice e le sue cure” a cura della Dott.ssa Paola Zunno, medico veterinario e responsabile ambulatori M.V.A. Masques-Zunno di Capaccio Paestum.Terzo e ultimo punto della parte teorica “Standard e storia del pastore tedesco” , “nozioni sulla gestione di un allevamento” a cura di Giuseppe Di Nome, responsabile allevamento SAS Regione Campania Sud.

Dopo una breve intervallo con coffe break, alle ore 11.30 gli ospiti raggiungeranno il campo pertinente alla sala Erica per dare il via alla parte pratica.

La parte pratica “Basi di educazione ed addestramento del pastore tedesco” sarà a cura di Vincenzo Sabatino (Presidente SAS Regione Campania Sud e direttore dell’Allevamento del cane da pastore tedesco dell’Hera Argiva a Capaccio Paestum) e Giacomo De Caro (Responsabile addestramento SAS Salerno ).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home