In Primo Piano

Vallo della Lucania, si dimette il consigliere politico Francesco Maiese

Alla base della decisione la mancata regolamentazione del funzionamento dei locali di pubblico spettacolo

Redazione Infocilento

8 Marzo 2018

Alla base della decisione la mancata regolamentazione del funzionamento dei locali di pubblico spettacolo

Il consigliere politico del Sindaco del Comune di Vallo della Lucania Francesco Maiese con delega al coordinamento e funzionamento dei locali di pubblico spettacolo comunali e Patrimonio Comunale rassegna le dimissioni da tale incarico in virtù della mancata regolamentazione.

“In questi due anni di amministrazione comunale  – spiega – ho cercato più volte di spiegare l’importanza nel regolamentare il Teatro “Leo De Berardinis” e l’ex Convento dei Domenicani affinché le associazioni culturali della città potessero fruire delle strutture con trasparenza e nel rispetto delle regole ma ciò non è stato fatto e mi sono sempre sentito rispondere “un attimino” dunque ritengo opportuni rassegnare le dimissioni da consigliere politico e continuare la mia azione politica al di fuori dell’attuale amministrazione comunale con l’auspicio che quest’ultima possa, il prima possibile, lanciare il Teatro “Leo De Berardinis” attraverso una giusta regolamentazione verso un funzionamento che in questi anni non ha avuto. Solo attraverso la cultura la nostra città può arginare la grave crisi economica che sta vivendo la nostra nazione”.

“La Città di Vallo della Lucania – prosegue – ha dato i natali a donne illustre che rappresentano la lirica in Italia e nel mondo ed è solo attraverso lo sviluppo e la sensibilità nei confronti della cultura e del teatro che la nostra città può recuperare la centralità di un territorio che in questi anni, a causa di immobilismo e scelte scellerate, ha perduto. Con rammarico prendo atto che i miei consigli sono rimasti lettera morta e inevitabilmente ritengo opportuno dimettermi e iniziare un nuovo percorso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home