Attualità

Camerota: studenti tracceranno i sentieri insieme al Cai

Protagonisti gli studenti del liceo "Pisacane"

Katiuscia Stio

13 Febbraio 2018

Protagonisti gli studenti del liceo “Pisacane”

CAMEROTA. Alternanza scuola lavoro. Cai e Liceo Pisacane, insieme, per tracciare e segnare i sentieri di Camerota.

Con la legge 107/2015, l’alternanza scuola lavoro diventa elemento strutturale dell’offerta formativa e gli studenti del triennio conclusivo delle scuole superiori sono chiamati a svolgere tirocini durante i quali sviluppare competenze e capacità utili per costruire un proprio progetto di vita ed inserirsi nel variegato mondo del lavoro.

In questo ambito il Cai -Club Alpino Italiano Cilentano offre il proprio contributo ai giovani studenti del Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Sapri, facendo loro vivere un’esperienza concreta di cittadinanza attiva, promozione sociale, valorizzazione e tutela del patrimonio naturalistico del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Grazie al protocollo di collaborazione siglato tra il CAI Montano Antilia ed il Comune di Camerota, e al sinergico lavoro tra l’assessore comunale alla Cultura, Teresa Esposito ed il consigliere elegato CAI, Romina Contaldi, l’alternanza scuola lavoro del CAI diventa realtà nella cittadina marina di Camerota. Tre quarte del Liceo Pisacane, dopo alcuni incontri propedeutici sui temi della sentieristica, orientamento e sicurezza, si recheranno sui sentieri camarotani per i lavori di rilevamento,tracciatura e segnatura degli stessi. Molti i km di sentieri interessati da questa prima fase del progetto. Si segneranno il TPC-BAIA Infreschi , il Sentiero Tragara-Castelluccio, per poi risalire verso la vetta del Monte Bulgheria partendo dal Santuario dell’Annunziata attraversando i caratteristici iazzi.

«Ancora una volta la collaborazione Cai,Parco, scuola, consentirà a tanti giovani cilentani di avvicinarsi in sicurezza alla frequentazione della montagna, contribuendo in modo attivo alla sua tutela» è il commento del presidente Cai Cilentano, Andrea Scagano, entusiasta per i tanti progetti avviati con il mondo della scuola ed i vari Enti locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home