Attualità

Agropoli, croce luminosa sullo scoglio di San Francesco: monta la rabbia della popolazione

Tante critiche per l'iniziativa. Basile: pronti ad opporci

Ernesto Rocco

10 Febbraio 2018

Tante critiche per l’iniziativa. Basile: pronti ad opporci

AGROPOLI. Sta suscitando un mare di polemiche l’iniziativa avviata dall’Associazione Spirito Francescano di installare una croce luminosa sullo scoglio dove, secondo la leggenda, nel 1222 sbarcò San Francesco e predicò a pesci ed uccelli.

Attualmente, sullo sperone di roccia affiorante dal mare, è presente una croce in ferro che ricorda quell’evento; un simbolo modesto così come nel modo di essere del frate d’Assisi, piazzato lì dai pescatori nei primi anni del ‘900. L’idea di sostituire quella croce con un oggetto luminoso sta determinando la rabbia di tanti agropolese. Nel mirino non solo l’associazione ma anche l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola, travolta dalle polemiche.

C’è chi definisce l’idea “una pacchianata” e chi, utilizzando un sinonimo, parla di “cafonata”. In molti non credono che il progetto sia vero, altri sperano sia irrealizzabile, c’è infine chi chiede che lo scoglio “non venga deturpato da una croce luminosa”. “Quello scoglio è caratteristico così, lasciatelo com’è” è il commento di qualcuno. C’è anche chi non si contiene e infuriato per la proposta non le manda a dire all’associazione Spirito Francescano.

Ma c’è anche chi va oltre. Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot, parla di “Uno scherzo di poco spirito che di francescano ha ben poco. Lo scoglio è bello così com’è” e preannuncia un interessamento all’autorità giudiziaria. Qualcun altro, infine, è pronto ad avviare una raccolta firme contro la sostituzione della croce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home