Attualità

Recapito della posta a giorni alterni, primi disagi: sindacati chiedono incontro in Prefettura

Delusione e malumori da parte degli utenti

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2018

Postino

Delusione e malumori da parte degli utenti


Il segretario provinciale della Failp Salerno, Francesco Grillo ha chiesto al prefetto di Salerno Salvatore Malfi e i vertici di Poste Italiane un incontro per discutere dei disagi conseguenti alla consegna a giorni alterni della posta. Una richiesta, questa, cui si è unita anche la Cisal di Salerno, tramite il responsabile confederale Giovanni Giudice. “Come Cisal – ha assicurato il segretario Giovanni Giudice – metteremo in campo tutte le energie e azioni possibili, di concerto con le Istituzioni, per poter azzerare le difficoltà vissute dai lavoratori e dalla cittadinanza di una fetta considerevole del territorio della provincia di Salerno. Ogni servizio pubblico è perfettibile ma bisogna rendersi conto che prima di avviare esperimenti è necessario tenere in considerazione le connotazioni delle aree interessate e la capacità di sopportare cambiamenti drastici. Faremo presente, grazie all’iniziativa del segretario Failp, Grillo, la questione alla Prefettura e alle Poste”, ha concluso.

Le criticità riscontrate, con negative ricadute su lavoratori e cittadini interessano in particolar modo Polla, Atena Lucana, Auletta, Pertosa, Caggiano, Salvitelle, Petina, Sicignano degli Alburni, Postiglione, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Teggiano, Sassano e Monte San Giacomo.

“A partire dal 18/12/2917 la divisione campana di Poste Italiane addetta alla gestione del Recapito in provincia di Salerno e denominata Ram 2 Alt Campania, di concerto con la Direzione regionale campana denominata Rur Sud Campania, ha provveduto ad attuare nel Centro di distribuzione postale primario di Polla, un nuovo metodo di lavoro che prevede, in pratica, la consegna della corrispondenza a giorni alternati nei vari comuni serviti dal centro – si legge nella missiva indirizzata a Prefetto e Poste Italiane – Ciò è avvenuto nonostante tale metodo di lavoro sia già stato attuato in altre parte d’Italia con insuccesso, delusione e malumore, riscontrato presso la vasta platea di clienti di Poste Italiane. In virtù del citato Recapito a giorni alterni nel centro postale in questione, sono stati sottratti dal servizio esterno di consegna della corrispondenza n. 8 portalettere e n. 4 autovetture dalla flotta di veicoli in dotazione, per spostarli verso altri centri di rete. Come si può bene immaginare, la decisione di ridimensionare drasticamente il Cpd di Polla (struttura postale dichiarata virtuosa per la sua efficienza dalla stessa parte datoriale), caratterizzato da un territorio ad alta densità abitativa e dalla presenza di numerosi uffici pubblici ed aziende, si è tradotto, a giudizio di chi scrive, sia in un eccessivo carico di lavoro (per il personale postale ivi applicato; sia in un pessimo ed inadeguato servizio di recapito della corrispondenza, offerto alla cittadinanza tutta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home