Attualità

InfoCilento a scuola: il giornalismo spiegato ai ragazzi

“Non fa notizia il cane che morde l’uomo, ma l’uomo che morde il cane”

Redazione Infocilento

2 Febbraio 2018

 “Non fa notizia il cane che morde l’uomo, ma l’uomo che morde il cane”

Nei giorni scorsi, in occasione dell’annuale settimana di pausa didattica organizzata presso il liceo “Alfonso Gatto” di Agropoli, una delegazione di InfoCilento composta dai giornalisti Paola Desiderio, Ernesto Rocco e Sergio Pinto, dal web designer Carmine Sica e dal cameramen Michele Siniscalchi Montereale, è stata ospite della scuola per tenere due giornate di lezioni sui fondamenti del giornalismo e sul mondo del web. A margine delle due giornate di lezione è stata data la possibilità agli alunni di scrivere un breve articolo sull’esperienza vissuta. Di seguito pubblichiamo quello che più risponde allo stile di un articolo di giornale:

E’ il giornalismo il tema protagonista di uno dei seminari tenutosi nel Liceo Scientifico “Alfonso Gatto”. Nella prima giornata di pausa didattica, che per una settimana prevederà l’interruzione del normale svolgimento delle lezioni per lasciare spazio all’allestimento di svariati corsi extracurriculari, ha avuto luogo un incontro, organizzato dal Prof. Rossi, con la dottoressa Paola Desiderio, giornalista de “Il Mattino” di  Salerno, e con Ernesto Rocco, caporedattore di InfoCilento, che hanno illustrato le tecniche giornalistiche e svelato i segreti del mestiere.

Un seminario che ha catturato l’attenzione di circa cinquanta alunni, interessati e non alla carriera giornalistica, e che ha mostrato i processi editoriali, inserendoli in un contesto moderno e all’avanguardia. Le interessanti tematiche affrontate comprendono le modalità di stesura di un articolo, la ricerca delle notizie e la loro recente digitalizzazione.

Riferendosi alle proprie esperienze personali, gli esperti hanno spiegato le difficoltà che si incontrano una volta specializzati nella professione, dall’analisi della veridicità di una fonte fino alla minaccia di una querela per diffamazione, facendosi portavoce di frequenti problematiche circa la libertà di espressione. Infine, fornendo consigli pratici agli studenti, hanno esposto il pericolo delle “fake news”, sempre più numerose sul web, citando i casi più eclatanti, suggerendo i metodi per non cadere in inganno e sottolineando le potenzialità dell’internet.

 

Pietro Pio Annunziata, Raffaele Pezzella, Ernesto Russo, Giovanni Salurso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Torna alla home