Attualità

Vallo della Lucania dichiara guerra al gioco d’azzardo

Sindaco Aloia propone regole per limitare l'uso di slot machine. Plauso dal M5S

Sergio Pinto

2 Febbraio 2018

Sindaco Aloia propone regole per limitare l’uso di slot machine. Plauso dal M5S

VALLO DELLA LUCANIA. L’amministrazione comunale è pronta ad intervenire per limitare il gioco d’azzardo in città. Ad annunciarlo è il primo cittadino Antonio Aloia: «Limiteremo con una particolare ordinanza gli orari di apertura dei locali che dispongono di slot machine e altre macchinette – ha spiegato il sindaco vallese – Non potranno essere aperti di mattina o dovranno impedire l’utilizzo negli orari diurni di queste macchione mangiasoldi al fine di non indurre i giovani a saltare la scuola per andare a giocare. Incentivi saranno inoltre riconosciuti ai locali che diranno di no a queste trappole. Per loro – conclude – disporremo sgravi fiscali facendo in modo che si metta un freno a questo pericoloso e serio fenomeno».

Una proposta, quella del primo cittadino vallese, accolta con favore anche dal M5S. «Insieme agli attivisti del gruppo di Vallo della Lucania stiamo lavorando da tempo alla stesura di un regolamento capace di conciliare i bisogni delle attività commerciali e il contrasto alla sempre più dilagante ludopatia», spiega il consigliere comunale Pietro Miraldi.

I pentastellati hanno già previsto un piano basato su 5 punti essenziali:
1. l’orario di apertura delle sale pubbliche da gioco è stabilito dall’esercente entro i limiti compresi tra le h. 12,00 e le h. 24,00;
2. consentire l’orario massimo di funzionamento indicativamente dalle ore 14,00 alle ore 18,00 e dalle ore 20,00 alle ore 24,00 di tutti i giorni, festivi compresi.
3. distanza minima, nell’eventualità di nuove aperture Sale Slot, di 700 metri da scuole, biblioteche, luoghi di culto, ospedali, case di riposo, luoghi per attività sportive, e di 500 metri da sportelli bancari, postali e bancomat.
4. favorire, con la collaborazione delle altre forze politiche e con le associazioni presenti sul territorio una campagna di sensibilizzazione contro il gioco d’azzardo.
5. Premiare le attività che, in questo periodo storico difficile, aderendo alla campagna NO SLOT decidono “coraggiosamente” di privarsi delle macchinette mangia soldi come fonte di guadagno.

«I dati raccolti in merito alle giocate, in seguito ad una richiesta inoltrata all’AAMS dai portavoce in Consiglio Comunale, evidenziano uno scenario a dir poco devastante per il nostro comune, in perfetta coerenza con il trend nazionale.E’ giunto il momento di dire basta, la ludopatia va combattuta con ogni mezzo», evidenziano i 5 Stelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Torna alla home