Cilento

Da Agropoli Alfieri apre la campagna elettorale: concretezza anche un Parlamento

L'ex sindaco di Agropoli ha inaugurato il suo comitato elettorale

Ernesto Rocco

2 Febbraio 2018

L’ex sindaco di Agropoli ha inaugurato il suo comitato elettorale

AGROPOLI. Primo bagno di folla per Franco Alfieri. Il candidato alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Agropoli, nella serata di ieri ha inaugurato il suo comitato elettorale, proprio nella città che ha amministrato per dieci anni e che nel 2012 gli ha permesso, con il 90% delle preferenze, di diventare il sindaco più votato d’Italia.

All’appuntamento tenutosi nella centralissima piazza Vittorio Veneto, Alfieri ha radunato tutti i suoi fedelissimi, i rappresentanti dell’amministrazione comunale, gli iscritti al Partito Democratico, tanti simpatizzanti e diversi amministratori locali, alcuni dei quali provenienti da altri Comuni. In molti hanno voluto personalmente dargli una stretta di mano o augurargli l’in bocca al lupo per le elezioni del 4 marzo.

Nel suo discorso, preceduto dagli interventi del segretario del circolo Pd di Agropoli Modestino Rosiello, del sindaco Adamo Coppola e dalla deputata uscente Sabrina Capozzolo, Alfieri ha parlato di programmi ribadendo la volontà di dimostrare concretezza anche in Parlamento. «Il ruolo del Parlamentare è radicato sul territorio e deve portare all’attenzione quelle che sono le esigenze e inserirle in strumenti di risoluzione dei problemi più ampi». La questione del Mezzogiorno e lo sviluppo delle aree interne, un disagio avvertito non solo al Sud ma anche nel resto d’Italia, sono le priorità da affrontare; poi infrastrutture e sanità.

«Non faccio promesse – ha detto Alfieri – non vi dirò che non si verseranno più le tasse perché ciò determinerebbe la fine di funzioni e servizi e a pagare saremmo sempre e solo noi delle periferie». Degli avversari, invece, non parla ma non evita di lanciare stoccate quando evidenzia la grande presenza di persone intervenute per l’inaugurazione del comitato elettorale, «un numero – dice – che gli altri non raggiungerebbero mai». «Quello che fanno gli altri – aggiunge il politico cilentano – non mi riguarda, parlo di me, di quello che ho fatto da sindaco e in Provincia, penso di aver dimostrato che le cose si possono fare ed i problemi si possono risolvere, senza illusioni».

Infine un invito agli elettori a votare «chi ha dimostrato nel tempo di non tradire la loro fiducia, di saper realizzare le opere di riuscire a migliorare le vivibilità delle aree in cui ha amministrato». Quello di Agropoli è soltanto il primo comitato elettorale che l’ex sindaco e capostaff di De Luca aprirà sul territorio dei 96 comuni che compongono il collegio uninominale di Agropoli.

«Aprirò cinque comitati, uno per ciascuna delle macro-aree in cui abbiamo suddiviso il collegio perché per me é essenziale il contatto ed il dialogo con questa comunità, che mi conosce ed apprezza per la passione, l’esperienza e la concretezza che hanno sempre caratterizzato la mia azione di amministratore pubblico», ha spiegato Alfieri. «La mia – ha poi ribadito – sarà una campagna elettorale tradizionale: sarò presente quotidianamente sul territorio, visiterò i comuni del collegio per confrontarmi con gli amministratori locali e con le persone comuni». Dopo Agropoli Alfieri domani sarà a Vallo della Lucania per tagliare il nastro della sua sede elettorale di via Angelo Rubino. Domenica tappa a Sapri. Nei giorni successivi, infine, appuntamento a Sala Consilina, comune capofila del Vallo di Diano e Buccino, nell’area del Tanagro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home