Attualità

La proposta: un ospedale di comunità per Pollica

"Inconcepibile che un intero territorio non abbia un ospedale"

Arturo Calabrese

28 Gennaio 2018

“Inconcepibile che un intero territorio non abbia un ospedale”

Un ospedale di comunità da finanziare con i Progetti di Sviluppo Rurale 2014/2020 grazie ad una particolare misura. È l’idea che sta portando avanti l’amministrazione comunale di Pollica guidata da Stefano Pisani. «Inconcepibile che nel 2018 un intero territorio non abbia un ospedale – dice il primo cittadino – un nosocomio c’è a dir la verità ma si stratta di quello di Vallo della Lucania ma un cittadino di Pollica, per raggiungerlo, potrebbe impiegarci anche un’ora a causa delle condizioni delle strade non proprio ottimali. È difficile spiegare ad un residente di Pollica – continua – che l’ambulatorio medico non può effettuare iniezioni, non può prescrivere medicinali o curare una ferita con dei punti di sutura e che per avere ciò ci si deve recare al lontano ospedale».

Pisani manifesta inoltre una preoccupazione: «Un turista, prima di decidere se venire o meno nel Cilento, valuta molti aspetti – spiega – e tra questi vi è quello importantissimo della propria sicurezza. Senza un ospedale, il turista medio sceglie di andare altrove e quel fondamentale comparto della nostra economia ne risente. Per tutti questi motivi abbiamo avviato tale progetto con la speranza che un giorno possa diventare realtà. Ancora presto per dire dove e quando sorgerà – aggiunge – ma il suo scopo sarà quello di diventare un avamposto medico nel quale i cittadini possano riporre fiducia. Non sarà una guardia medica ma un vero e proprio presidio per le comunità lontane da Vallo, un modo per salvare delle vite».

Al progetto sull’ospedale di comunità se ne affianca un altro che riguarda ancora la sanità: «Pollica avrà, grazie a volontari e a fondi pubblici, un’ambulanza attiva sul territorio 12 mesi l’anno e non più soltanto nel periodo estivo o limitatamente a luglio e agosto»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home