Cronaca

Strage di Sassano: la Cassazione ha depositato le motivazioni della condanna a Gianni Paciello

Erminio Cioffi

23 Gennaio 2018

Per i difensori a causare la tragedia sarebbe stato un difetto ai freni della BMW

Sassano – La Corte di Cassazione ha depositato motivazioni della sentenza con la quale ha confermato la condanna a 10 anni e 4 mesi di reclusione inflitta dalla Corte di Appello di Potenza a Gianni Paciello. Nei giorni scorsi gli avvocati delle parti in causa sono venuti a conoscenza delle motivazioni. Il ventiquattrenne di Sassano è stato condannato per il reato di omicidio colposo plurimo aggravato e guida in stato di ebbrezza.

Gianni Paciello il 28 settembre del 2014 con l’auto lanciata a circa 150 chilometri orari aveva ucciso sul colpo suo fratello Luigi di 15 anni, i fratelli Nicola e Giovanni Femminella, di 22 e 26 anni, e Daniele Paciello, di 14 anni. Le vittime si trovavano davanti al bar “New Club 2000” nella frazione di Silla di Sassano. Gli avvocati hanno inserito nel ricorso 7 presunti vizi di legittimità, nessuno di questi però è stato accolto dai giudici che hanno ritenuto gli stessi tutti infondati nel merito. I motivi di ricorso si incentrano sul rilievo che giudizio di colpevolezza, si sia basato sugli esiti della consulenza disposta dal Pubblico ministero che secondo la difesa sarebbe stata superficiale ed approssimativa. La Corte di Cassazione ha sottolineato nelle motivazioni che “la responsabilità del ricorrente – si legge testualmente – è stata accertata, in modo univoco, da tutto il complesso di prove raccolte nel corso della istruttoria dibattimentale. Attraverso l’intero compendio probatorio, così chiaramente delineatosi nel corso del dibattimento di primo grado, il giudice è pervenuto all’affermazione di responsabilità dell’imputato, confermata in grado di appello”.

La Cassazione ha inoltre condannato Paciello al pagamento delle spese processuali per un importo totale di 11.500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home