Cilento

Stop alle sanzioni per il Comune di Tortorella. La decisione del Consiglio di Stato

L'Ente, sanzionato per mancato rispetto del pareggio di bilancio, aveva presentato ricorso

Luisa Monaco

18 Gennaio 2018

Consiglio di Stato

L’Ente, sanzionato per mancato rispetto del pareggio di bilancio, aveva presentato ricorso

TORTORELLA. Il Comune vince, almeno per il momento, la sua battaglia legale contro il Ministero dell’Interno e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. I fatti risalgono al luglio scorso quando con una il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’economia e finanze, inserì Tortorella tra gli Enti non rispettosi del pareggio di bilancio 2016 alla data del 30 giugno 2017. In conseguenza di ciò, una settimana dopo, il Ministero dell’Interno applicò la sanzione prevista dalla legge, secondo cui l’ente inadempiente è assoggettato, nell’anno successivo a quello dell’inadempienza, ad una riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio o del fondo di solidarietà comunale in misura pari all’importo corrispondente allo scostamento registrato.

Una vera e propria tegola per l’amministrazione guidata dal sindaco Nicola Tancredi. Secondo l’amministrazione comunale, però, la sanzione era immotivata e di qui la decisione di presentare ricorso. La vicenda è stato oggetto di discussione prima al Tar e poi al Consiglio di Stato che proprio oggi ha accolto il ricorso dell’Ente.

Il Comune di Tortorella, rappresentato dagli avvocati Luigi Vuolo e Davide Ferrazzano, aveva evidenziato nel ricorso “di essere in pareggio di bilancio e che il disavanzo 2016 sarebbe solo apparente, in quanto dovuto ad un errore di contabilizzazione corretto con delibera consiliare 14 novembre 2017”.
Tramite i propri legali, inoltre, si precisava che “il contestato disavanzo 2016, pari ad euro 349,00,00, comporta la corrispondente riduzione delle risorse trasferibili per il 2017 a titolo di fondo di solidarietà comunale”; ciò avrebbe determinato grossi problemi tanto che il Comune, alla fine di gennaio 2018, non sarebbe stato in grado neanche di provvedere alla ordinaria amministrazione ed ai relativi oneri finanziari derivanti da spese incomprimibili quali stipendi, utenze per gli uffici e le scuole.

A differenza del Tar, quindi, i giudici del Consiglio di Stato hanno deciso “di garantire al Comune il soddisfacimento di esigenze essenziali per l’ordinato svolgimento dei compiti dell’ente locale” sospendendo la sanzione “per la quota pari ad euro 174.244,10, che nel decreto impugnato risulta ancora da versare al bilancio dello Stato”, in attesa che il Tar discuta il merito della controversia e prenda una decisione sul caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home